"Vedo l'Italia in un periodo di crescita, non condivido gli approcci negativi sulla visione di una prospettiva dell'economia reale"

"Vedo l'Italia in un periodo di crescita, non condivido gli approcci negativi sulla visione di una prospettiva dell'economia reale"
Plauso dell'Ocse alla politica del debito pubblico adottata dal governo Meloni con il collocamento del Btp Valore e di altri titoli destinati ai piccoli risparmiatori
Dato trainato dalla crescita delle retribuzioni dei dipendenti e dei ricavi degli autonomi
L'Ocse afferma che gli stipendi delle famiglie italiane siano aumente a dispetto del resto d'Europa: "Effetti positivi delle politiche messe in atto dal governo", scrive la premier
Parigi prescrive all'Italia una ricetta anti-debito fatta di balzelli in un Paese dove si pagano 50 miliardi di patrimoniali l'anno
Nell'Economic Survey sull'Italia viene posto l'accento anche sul rallentamento della crescita: "0,7% nel 2024 e 1,2% nel 2025". Sulle pensioni: "Tagliare assegni d'oro"
Non è una novità che la dinamica dei salari in Italia sia tra le meno favorevoli all'interno dell'area Ocse
La media Ocse è del 32,5%. I dati evidenziano le criticità del sistema industriale. Bassa produttività, inflazione e cambi fissi si sono scaricati sulle retribuzioni
Una ricerca condotta nei Paesi Ocse ci dice mal comune, zero gaudio che la preparazione degli studenti è crollata in tutto il mondo
L'Ocse: crolla la preparazione degli studenti nel mondo. Italia nella media, ma troppo divario Nord-Sud e licei-tecnici. Le nostre studentesse ultime nei calcoli