Lo studio, guidato da Giulia Ferrannini, è un follow-up di una precedente ricerca sul medesimo tema

Lo studio, guidato da Giulia Ferrannini, è un follow-up di una precedente ricerca sul medesimo tema
A questa conclusione è giunto uno studio pubblicato su "Science Advances" e condotto da Purnima Kumar della Ohio State University
L'arma migliore è la prevenzione. Le visite odontoiatriche devono essere eseguite con regolarità e vanno rispettate alcune norme igieniche
Le nostre gengive ora sane, non è detto lo saranno per sempre. Un test ci avvertirà e potremo prendere provvedimenti
I probiotici contenuti nello yogurt e nel latte fermentato aiutano a prevenire e a contrastare l'insorgere di malattie gengivali, oltre a essere molto utili nel trattamento di disturbi del tratto intestinale
I malati rischiano tre volte in più di soffrire di parodontite
La cura delle gengive riduce i sintomi della cirrosi epatica. A confermarlo è un recente studio condotto dalla Virginia Commonwealth University che dimostra quanto sia di vitale importanza prendersi cura della propria igiene orale a tutte le età