Il ministro degli Interni: "Stiamo stampando i permessi. Sono validi e per questo fanno paura". Bossi avvisa i francesi: "Chi la fa l'aspetti". Ma il premier assicura: "L'Europa si impegnerà se Tunisi ferma lo tsunami". Intanto, Marine Le Pen, leader francese del Fronte Nazionale d'estrema destra chiede di sospendere Schengen
Bruxelles accoglie le rimostranze di Germania e Francia e sottolinea che il decreto firmato giovedì dal premier non fa scattare automaticamente" la libera circolazione nell'area Schengen. Il Viminale: "Nulla di nuovo". L'ultimatum di Berlusconi: "Se l'Europa non esiste dividiamoci". Bruxelles ribadisce che i flussi migratori sono un problema comune. Frattini: "Le nostre leggi vanno rispettate"
Sostituendosi al parlamento la Cassazione torna a legiferare in materia di immigrazione: autorizza gli immigrati con figli piccoli a restare in Italia in assenza di gravi motivi di salute o ragioni di particolare urgenza
Sono partite le procedure per le domande di assunzione dei datori di lavoro via web: 2/3 per colf e badanti. A Milano il maggior numero di richieste
Al via i test di conoscenza della lingua italiana necessario per legge per avere il permesso di soggiorno di lungo periodo. Gli stranieri regolari in Italia possono presentare la loro domanda anche on line. Pd sul piede di guerra: "Lo Stato dia 30 milioni per i corsi di formazione"
Come stabilito nel pacchetto sicurezza gli immigrati per ottenere il permesso "di lungo soggiorno" dovranno sottoporsi ad un vero e proprio esame, gestito dalla Prefetture, per dimostrare la conoscenza della lingua italiana. Sarà possibile prenotarsi on line

Prefettura invasa dalle istanze di regolarizzazione. Così due domande su cinque sono ancora ferme
Il Ministro dell'Interno ha consegnato il rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di salute a Jovica Jovic, musicista rom di origine serbe da anni in Italia. Jovic ha collaborato con artisti come Capossela e Piero Pelù
Riunione di maggioranza sulla sicurezza: il governo trova l'intesa. Per iscrivere il figlio di un immigrato alla scuola dell’obbligo non sarà necessario il permesso di soggiorno. Si va verso la fiducia: domani la decisione. Possibile spacchettamento del provvedimento in 3 votazioni
In una lettera al Viminale Fini definisce negativa l'eventualità che nel ddl sicurezza rimanga la norma che consentirebbe di negare l’iscrizione alle scuole dell’obbligo dei minori stranieri privi di permesso di soggiorno