Uno studio condotto dai ricercatori della Ruhr-Universität Bochum ha cercato di spiegare la motivazione dietro alla memorizzazione degli eventi più stressanti della nostra esistenza

Uno studio condotto dai ricercatori della Ruhr-Universität Bochum ha cercato di spiegare la motivazione dietro alla memorizzazione degli eventi più stressanti della nostra esistenza
Steven Pinker esamina le contraddizioni di un mondo avanzatissimo e tuttavia popolato da "negazionisti"
Il saggio dello psicanalista spazia dalla costola di Adamo al nulla
Ormai è fatta: siamo ritornati alla routine quotidiana e le vacanze sono solo un ricordo. Anche i bambini possono soffrire di questo annoso disturbo, il quale si manifesta con sintomi sia fisici che cognitivo-comportamentali
La misofonia è una patologia neurologica che scatena reazioni eccessive quando vengono emessi determinati suoni ritenuti sgradevoli e che, in alcuni casi, può influenzare negativamente la qualità della vita di chi ne soffre
Il campione di tuffi sincro Tom Daley ha portato alle Olimpiadi la sua passione per l'uncinetto, hobby che è molto di più che lavorare fili colorati. Dall'alleviare lo stress a stimolare la creatività, è un toccasana per la salute mentale e fisica
Lacrime di gioia, piazze gremite e festeggiamenti che sono andati avanti fino all'alba in tutte le città. Ma la "notte magica" dell'Italia per il successo degli Azzurri è stata anche la notte degli eccessi, complici le restrizioni imposte dal Covid
La psicoterapeuta: "Un femminicidio adolescenziale. La mente non è solo fonte di sana creatività. Ci sono anche i buchi neri"
Un manuale "umanistico esistenziale" mappa vecchi e nuovi disagi. E tutte le pratiche terapeutiche
La sua rivoluzione in senso umanistico anni fa non fu compresa ma oggi è la strada seguita dagli studiosi