È un disturbo psicologico che colpisce maggiormente le donne. Designa quelle persone pessimiste, alla continua ricerca di approvazione da parte degli altri e con scarsa autostima

È un disturbo psicologico che colpisce maggiormente le donne. Designa quelle persone pessimiste, alla continua ricerca di approvazione da parte degli altri e con scarsa autostima
Lo psicologo di Soleterre, Matteo Mangiagalli, e i profughi ucraini. "Notiamo già problemi di mutismo selettivo"
Cosa c'è davvero dietro l’abuso di termini quali "follia", "pazzia", "fobia" legati alla politica? Ce ne parla il dottor Federico Soldani, epidemiologo psichiatra che lavora nel Regno Unito e studia la storia della psichiatria, in particolare rispetto alla dimensione politica
L’anuptafobia è la paura di restare single. È un disagio molto diffuso e colpisce soprattutto i soggetti con bassa autostima e affetti da sindrome dell’abbandono
Claudio Mencacci, psichiatra, presidente della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia in questi ultimi week end in città si stanno registrando una serie di rapine, risse ed episodi di violenza ad opera di gruppi di ragazzi armati e organizzati
Intervista al professor Roberto Giacomelli, autore di Oltre il maschio debole. Prospettive per ritrovare la via del guerriero (Passaggio al bosco)
Massimo vantaggio con il minimo sforzo. Questo è il modus operandi del cervello, la cui plasticità può essere rafforzata grazie all'esecuzione di semplici esercizi
Non tutti vivono le festività natalizie con gioia e calore. Spesso sentimenti di desolazione e angoscia possono prendere il sopravvento
La Fomo è la paura di essere tagliati fuori. Diffusa tra i millennials e non solo, cela l’insoddisfazione nei confronti della propria vita sociale in questa epoca dominata dai social
La clinomania è un disturbo psicologico che indice il soggetto a stare tutto il giorno a letto, in un vero stato letargico che non gli consente di affrontare la realtà esterna