La Regione ha i conti in regola, ma riceverà dallo Stato un miliardo e 200 milioni in meno di trasferimenti. E la giunta approva un bilancio di sacrifici: trasporti e sociale i settori più colpiti. Meno soldi ai Comuni
Al processo contro la cosiddetta «clinica degli orrori» il Pirellone e l'Azienda sanitaria non chiederanno soldi per il danno di immagine così da favorire il pagamento delle vittime delle operazioni inutili o dannose

Primo via libera al decreto attuativo del federalismo fiscale sui tributi delle regioni e i costi standard della sanità. Tremonti: "Ora chiederemo la delega per la riforma fiscale". Schifani: "Clima per fare le riforme"
Il Tar respinge due ricorsi per l’annullamento delle delibere che avevano escluso il partito di Pannella dalle regionali. Rinviata la decisione sulla decadenza dei consiglieri, ma a marzo il tribunale aveva già promosso la lista di Formigoni
Già 50 donne hanno chiesto il sussidio per proseguire la gravidanza. Alle madri una tessera prepagata da ricaricare con 250 euro al mese
Assegni da 250 euro al mese per le famiglie con problemi economici. Formigoni: "Nessuna dovrà più rinunciare a diventare mamma"
Si terrà lunedì prossimo la seduta straordinaria sul federalismo dei governatori. La Conferenza è stata convocata dal presidente Vasco Errani per discutere il decreto legislativo in materia di autonomia di entrata degli enti territoriali. Presto l'incontro col governo. Il nodo sanità

In manette l'assessore alla Sanità Lamberto Venturoni e l'imprenditore Rodolfo Di Zio, proprietario di una azienda del settore rifiuti. Indagati i senatori del Pdl Paolo Tancredi e Fabrizio Di Stefano. La denuncia dei pm: "Versati soldi ai politici"
Passa la proposta del Pdl, illustrata dal presidente della commissione Mario Sala. Bocciata l'idea della Lega che ipotizzava penalizzazioni per chi delocalizza

La commissione Affari istituzionali ed enti locali del Consiglio regionale del Lazio ha approvato lo schema di delibera di Giunta che fissa criteri e modalità di partecipazione al bando di quasi 2 milioni per progetti di sicurezza e vigilanza, indirizzato ai Comuni e ai Municipi di Roma
