L’undicesimo Future Risks Report 2024 di Axa analizza la percezione della minaccia e dell’impatto dei rischi emergenti sulla società. Crescono i timori legati all’instabilità geopolitica, alle tensioni sociali e alla disinformazione

L’undicesimo Future Risks Report 2024 di Axa analizza la percezione della minaccia e dell’impatto dei rischi emergenti sulla società. Crescono i timori legati all’instabilità geopolitica, alle tensioni sociali e alla disinformazione
Il test dell'equilibrio è un indicatore dell'indice di invecchiamento neuromuscolare
Una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Bari in collaborazione con Lieber Institute for Brain Development ha individuato i geni coinvolti nella schizofrenia per la progettazione di farmaci più mirati
Esistono alcune possibili correlazioni tra l'altezza e il rischio di contrarre un tumore: ecco quali, gli organi più esposti e come fare prevenzione
Lo studio sulla neurostimolazione per "spegnere" la memoria dei traumi e disinnescare l'ansia. Che però è troppo complessa per avere un semplice interruttore
I primi verdetti del web sorridono al centrodestra: Meloni è la leader più menzionata sui social media. E le donne bocciano la sinistra: tra i meno citati dal genere femminile vi sono Schlein e Conte
Due studi su "Nature": scoperte 618 proteine collegate a 19 tipi di tumori differenti, 107 individuate nel sangue raccolto in pazienti sette anni prima delle diagnosi. La speranza e i primi successi dell'editing genetico