Le fatture del telefono devono essere tenute per cinque anni. Stesso lasso di tempo per le rate del mutuo

Le fatture del telefono devono essere tenute per cinque anni. Stesso lasso di tempo per le rate del mutuo
La nostra vita è costellata di bollette, ricevute, quietanze di cui non possiamo liberarci. Almeno non subito: c’è un tempo di conservazione minimo, un periodo entro il quale l’autorità di riferimento (il fisco, la banca, l’amministrazione pubblica) può richiederle come giustificativo o l’utente può utilizzarle per contestare eventuali errori
In una relazione sull'evasione spunta una riforma degli accertamenti. Ma potrebbe arrivare una nuova stangata Iva
Il nuovo strumento stana-evasori indagherà gli scostamenti superiori al 20% tra reddito e spese sostenute: ecco i documenti che vanno conservati per tutelarsi