Putin "non vincerà" e le "sanzioni dureranno per molto tempo", forse anche "per sempre"

Putin "non vincerà" e le "sanzioni dureranno per molto tempo", forse anche "per sempre"
Sul sesto pacchetto di sanzioni alla Russia, "l'Unione europea rischia di sgretolarsi", aveva avvisato il ministro dell'Economia tedesco Robert Habeck
Non c'è verso. Persuadere l'Ungheria di Viktor Orbán è impresa ardua, perché "le soluzioni devono venire prima delle sanzioni"
Annuncio del ministro delle Finanze sul fatturato extra dalla vendita di idrocarburi: le risorse finanzieranno le operazioni militari in Ucraina. E domani il Consiglio Ue rischia un altro stallo sul nuovo pacchetto di sanzioni.
Aumenti, aumenti ovunque. La giornata tipo degli italiani è diventata una via crucis, che comincia con una tazzina di caffè strapagata al bar fino a quando si spegne la luce prima di dormire.
La Cgia di Mestre lancia l'allarme sugli effetti negativi della guerra: così si "bruciano" 24 miliardi di crescita. Monito di Confindustria: se Mosca blocca le forniture sarà certamente recessione con rincari generalizzati
Il premier sentirà Zelensky. Forse il 9 giugno a Parigi un vertice con Macron. Vlad garantisce il gas, ma Lavrov demolisce Di Maio.
La proposta di Mosca. Il no di Kiev. L'Ue: "Basta parole, ora servono i fatti"
L'accordo europeo sul sesto pacchetto di sanzioni alla Russia ancora non è pronto e si sono raffreddate anche le aspettative su un'imminente intesa nutrite dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen
Pressioni sul Cremlino per uscire dall'impasse. Politici e imprenditori gli chiedono di fermarsi, ma lo Zar non può tornare indietro dopo le migliaia di soldati russi morti