Arriva l’ennesima fumata nera dalla riunione dei 27 rappresentanti dell’Unione Europea. C’è unità, ma restano ferme le posizioni di chi dipende di più dal petrolio russo, come nel caso dell’Ungheria di Orban

Arriva l’ennesima fumata nera dalla riunione dei 27 rappresentanti dell’Unione Europea. C’è unità, ma restano ferme le posizioni di chi dipende di più dal petrolio russo, come nel caso dell’Ungheria di Orban
Letta attacca Orban:"Il suo veto è scandaloso". Oggi la riunione degli ambasciatori. Gazprom invita al pagamento in rubli
Il ministro Franco ha firmato il decreto di congelamento per lo Scheherazade, formalmente appartenente all'oligarca Eduard Khudaynatov
Entro sei mesi l'embargo sul petrolio. Gentiloni: "Le misure economiche servono"
Nel sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia è stata inserita anche Alina Kabaeva, presunta fidanzata di Putin e attiva nella propaganda del Cremlino
Militari responsabili per i crimini di guerra, broadcaster controllati dal governo russo e altre tre banche: annunciate le nuove sanzioni alla Russia
Per Gazprom ben quattro Stati avrebbero aderito alla richiesta russa all'Ue di pagare il gas in rubli. Ma una delle nazioni "indiziate", l'Austria, nega seccamente
Gli Stati Uniti starebbero pensando di imporre sanzioni contro Alina Kabaeva, considerata l'amante di Putin. Una mossa del genere potrebbe spingere il presidente russo ad effettuare ritorsioni pesantissime
Secondo Dmitry Medvedev l'Europa non durerebbe nemmeno una settimana senza il gas russo. Intanto l'Italia cerca risorse in Africa
Messa sempre più alle strette dalle sanzioni occidentali, la Russia di Putin sta cercando delle scappatoie adottando metodi già in uso in Cina e Corea del Nord: ecco quali