A condannare l'Unione mancanza di visione ed eccesso di speculazione. Ecco perché le sanzioni mettono in ginocchio l'Ue

A condannare l'Unione mancanza di visione ed eccesso di speculazione. Ecco perché le sanzioni mettono in ginocchio l'Ue
Secondo un documento interno di Mosca l'economia della Russia rischia di tornare alla normalità prebellica soltanto alla fine del decennio. Il motivo? Tutta colpa delle sanzioni occidentali
La crisi energetica è uno dei principali temi elettorali di quest'ultima parte della campagna: Letta e Salvini arrivano allo scontro sulle sanzioni russe
Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha spiegato che la Russia non riprenderà completamente le sue forniture di gas all'Europa fino a quando l'Occidente non revocherà le sanzioni contro Mosca
Settantamila persone hanno sfilato a Praga per dire «no alla Nato», no al caro bollette e stop alle sanzioni alla Russia. Le proteste ceche rischiano di contagiare Roma e Parigi
Dure le parole del portavoce del Cremlino: le azioni dell'Occidente hanno provocato una grande tempesta globale, ma la Russia sta riuscendo a mantenere la sua macrostabilità
Il leader: "Così ci guadagna solo Mosca". E sui balneari promette battaglia
L'ex presidente è il megafono di Putin. Ma pensa al suo futuro
Salvini ha spiegato che è giusto proseguire con le sanzioni contro Mosca, ma solo se queste "dimostrano di funzionare". Tajani: "Restino ma non siano eterne"
Putin firma un decreto che congela la vendita degli asset occidentali in Russia nel settore dell'energia e in quello della finanza. Vediamo le sue ripercussioni