Jannik tra gesti e parole mai fuori posto sembra finto, ma è solo sorprendente

Jannik tra gesti e parole mai fuori posto sembra finto, ma è solo sorprendente
Fece conoscere i classici "austriaci". Collegò mercato e dignità del singolo
Il sociologo Luca Ricolfi: "Non siamo ai livelli francesi, ma il rischio banlieue esiste"
Morto lo studioso Franco Ferrarotti, che introdusse la disciplina in Italia. Nel segno di Adriano Olivetti
Il 22 novembre uscirà il testamento morale dello studioso. Ecco un brano in anteprima
I primi, provenienti dal Sudan, furono donati a un faraone. Il vero boom nel IV secolo d.C., con i pellegrini a Gerusalemme
Il filosofo: "Oggi la società funziona in base a valori egoistici, non universali"
Lo scrittore: "Prevalgono rapporti brevi e insignificanti, spesso solo social"
Cercare di spiegare l'inspiegabile. Identificarsi nei panni di chi ha vissuto e sta vivendo il più atroce degli incubi, ma non avere gli strumenti per gestire dolore, stupore, rabbia