Cercare di spiegare l'inspiegabile. Identificarsi nei panni di chi ha vissuto e sta vivendo il più atroce degli incubi, ma non avere gli strumenti per gestire dolore, stupore, rabbia

Cercare di spiegare l'inspiegabile. Identificarsi nei panni di chi ha vissuto e sta vivendo il più atroce degli incubi, ma non avere gli strumenti per gestire dolore, stupore, rabbia
Aveva lavorato anche con Adriano Olivetti ed è stato per decenni professore universitario di Sociologia: un'improvvisa malattia lo aveva colpito negli ultimi giorni. Aveva 85 anni
Francesco Alberoni, morto ieri notte a 93 anni al Policlinico di Milano, è stato una colonna di questo giornale ma soprattutto il sociologo di maggior successo in Italia
È morto oggi a Milano il sociologo di fama mondiale Francesco Alberoni, a lungo collaboratore de Il Giornale. Era ricoverato al Policninico da alcuni giorni
Massimo Arcangeli è linguista, critico letterario, politico e sociologo della comunicazione.
Lo studioso: "Troppi luoghi allontanano le persone, emotivamente e fisicamente"
La tecnologia sconfina nell'esoterismo. Ecco perché dovremmo preoccuparci
Nel 1911 il politologo tedesco naturalizzato italiano teorizzò la "legge ferrea dell'oligarchia"
Allievo di Lombroso, è stato tra i padri della sociologia. I suoi studi su Roma e su Napoleone hanno fatto scuola
La sociologa e scrittrice Rosa Giannetta Alberoni, studiosa della comunicazione, narratrice e docente universitaria, è morta ieri nella sua casa milanese all'età di 75 anni