Le previsioni di crescita sono influenzate negativamente dall'inasprimento delle politiche commerciali, in particolare dall'aumento dei dazi da parte degli Stati Uniti

Le previsioni di crescita sono influenzate negativamente dall'inasprimento delle politiche commerciali, in particolare dall'aumento dei dazi da parte degli Stati Uniti
L’allarme di palazzo Koch: "Pil previsto allo 0,8% rispetto all'1% dell'Istat". A rischio l'equilibrio del sistema pensionistico
Disoccupazione in aumento, consumi in picchiata, diminuzione del Pil. La Banca d'Italia, nel suo bollettino economico, prevede un 2014 a tinte fosche
L'agenzia taglia il rating taglia da "BBB+" a "BBB". Adesso siamo a un passo dalla "spazzatura"
Il Fondo monetario vede nero: nel 2013 il pil è atteso in calo dell'1%, ovvero di 0,3 punti in più rispetto a quanto stimato in ottobre
La Bce taglia le stime di crescita dei Paesi Ue. Ma Draghi assicura: "L'economia presenta segni di stabilizzazione". E avverte: "Non c'è nulla da guadagnare dai litigi"
La Commissione europea rivede al ribasso le stime di crescita dell'Ue. Male anche l'Italia: il pil calerà dell'1,3% nel corso del 2012. Potrebbe stabilizzarsi se lo spread resta a 370 punti
Il Fondo rivede le stime per l’Italia: il pil crescerà nel 2011 dell’1% e nel 2012 dell’1,3%. Il debito si stabilizzerà. E Moody’s colloca il rating Aa2 del Belpaese sotto revisione in vista di un possibile downgrade
Il Tesoro abbassa le stime di crescita del Pil italiano per i prossimi anni. Le precedenti stime davano per quest’anno un aumento del Pil dell’1,3% e del 2% nel 2012. Confermato il deficit previsto: sarà il 3,9% del Pil. Pareggio previsto nel 2014. Non cala la disoccupazione