Il Presidente della Repubblica Italiana, insieme al suo omologo tedesco, presenti nel Bolognese per commemorare l'eccidio a opera dei nazifascisti avvenuto ottant'anni fa
"Può accadere di nuovo se dimentichiamo", è il monito del Presidente della Repubblica a 80 anni esatti dall'eccidio. Insieme a lui anche Frank-Walter Steinmeier, capo di stato della Germania

La soluzione più facile allora diventa quella di attribuire ogni orrore di cui l'essere umano si fa autore ad una entità esterna, nemica, cattiva, il diavolo appunto

Se è una colpa non aver fermato l'attacco allo Stato la condividono anche Scarpinato, Pignatone e altri

Da Erika e Omar fino ad arrivare al triste caso di oggi, a Paderno Dugnano: il nostro Paese è purtroppo segnato da vicende familiari finite nel sangue

L'ex comandante del Ros, già assolto in passato per il favoreggiamento a Bernardo Provenzano e per la trattativa stato-mafia, ha resono noto di avere ricevuto un avviso di garanzia dalla procura di Firenze perché sotto inchiesta per i reati di strage e associazione mafiosa

Con quante acca, Signora Maestra, anzi caro Generalone a quattro stelle, esperto di geopolitica asimmetrica e guerre ibride?

Lascia Guido Salvini, toga indipendente che ha seguito i grandi casi degli anni di piombo


Hanno già fatto flop le inchieste siciliane nate dalle dichiarazioni dei pentiti; sono crollate le tesi della trattativa Stato-Cosa Nostra; sono già cadute tutte le accuse sulle bombe di Milano, Roma e Firenze
