Chi soffre di tachicardie o aritmie può ricorrere ad una particolare manovra per abbassare i battiti cardiaci: di cosa si tratta, cosa succede al nostro organismo e i consigli per chi fa sport

Chi soffre di tachicardie o aritmie può ricorrere ad una particolare manovra per abbassare i battiti cardiaci: di cosa si tratta, cosa succede al nostro organismo e i consigli per chi fa sport
La tachicardia è caratterizzata dall’aumento del battito cardiaco, una sensazione di avere il cuore in gola, vertigini e stanchezza. Si manifesta a qualsiasi età e, tra le cause scatenanti, compaiono stress e ansia
Alcuni disturbi non hanno una causa organica ma sono l'esito di conflitti psichici che si riflettono sul corpo
Ecco una serie di tecniche e trucchi per contrastare e comprendere positivamente l'ansia partendo dalla modulazione del respiro
Franco Bitossi, 78 anni a settembre, pedalava (e vinceva) nonostante la tachicardia. Critico sul ciclismo di oggi: "C'è persino gente che paga per gareggiare"