Diretto da Francesca Archibugi, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, diventa per la prima volta "attore" per la causa benefica di Fondazione Telethon

Diretto da Francesca Archibugi, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, diventa per la prima volta "attore" per la causa benefica di Fondazione Telethon
Domani, nella seconda semifinale di Ballando con le stelle, si darà il via a Telethon
Anche quest'anno torna la maratona di Fondazione Telethon che aiuta i bambini e i ragazzi affetti da malattie rare, ad avere un futuro. Proprio come ha fatto con Arianna, campionessa paralimpica di nuoto, che racconta la sua storia di grande coraggio
Riparte la maratona di Telethon che anche quest'anno si prefigge di raccogliere fondi per la ricerca e per i tanti bambini affetti da malattie rare, come Leonardo, i cui genitori ci hanno raccontato la sua commovente storia
È la nuova sfida della Fondazione Telethon: per la prima volta al mondo un'organizzazione non profit si assumerà la responsabilità della produzione e distribuzione di un farmaco per una malattia rara
È il primo ente non profit al mondo a produrre e distribuire un farmaco. Le cellule staminali vengono somministrate al San Raffaele di Milano
Per Edoardo colpito da paraparesi spastica ereditaria e per tutti i bambini affetti da malattie rare il 6 e 7 maggio tornano i "Cuori di biscotto" di Fondazione Telethon
La storia del piccolo Giovanni Maria, affetto da tromboastenia di Glanzmann, è l'esempio di come una famiglia possa vivere con un bambino affetto da una malattia rara, e di quanto sia importante la ricerca
Torna la settimana della sensibilizzazione sulle malattie rare. Grazie a Telethon tanti bambini possono tornare a sperare nel futuro. Proprio come Luca e la sua famiglia, che nella nostra intervista hanno raccontato come si vive con una malattia rara
Farmaci innovativi e salvavita a rischio ritiro dalla produzione per la scarsa redditività. L'appello di Telethon: "Garantire la disponibilità di queste terapie è fondamentale"