Le autorità cinesi hanno avvertito che tutti gli stranieri dovranno lasciare la zona entro e non oltre il 25 febbraio. Mentre i tibetani non potranno allontanarsi dalle proprie abitazioni per più di dieci chilometri

Le autorità cinesi hanno avvertito che tutti gli stranieri dovranno lasciare la zona entro e non oltre il 25 febbraio. Mentre i tibetani non potranno allontanarsi dalle proprie abitazioni per più di dieci chilometri
Danni ai monumenti e un gran numero di edifici ridotti in macerie attorno alla capitale Katmandu. Vittime anche in India, Tibet e Bangladesh e il bilancio continua a salire
Una sfida ambiziosissima. A progetto completato, una ferrovia collegherà Pechino e Kathmandu, favorendo turismo e commercio
Pechino chiede al Dalai Lama di abbandonare i "metodi malvagi" e tornare al "bene", per evitare che il Tibet piombi nel caos. Pechino rivendica poi il diritto di dire la sua sulla reincarnazione del nuovo leader
La massima autorità del buddhismo tibetano: "La mia è una figura sorpassata, il buddhismo non dipende da un solo individuo"
Nelle foto, del 19 maggio 2008, alcuni monaci tibetani in esilio posano davanti alla Corte nazionale di Madrid, dove si trovavano per testimoniare nel processo per i reati commessi dai cinesi durante l'occupazione
L'ex presidente cinese è accusato di reati commessi durante l'occupazione tibetana. Difficilmente ci saranno conseguenze pratiche
L'ex presidente cinese ha contestato la decisione di un tribunale madrileno, che ha accusato lui e altri sei leader di genocidio
Tra gli imputati l'ex presidente e l'ex premier di Pechino. La corte ha emesso sette mandati d'arresto
Continua la repressione delle forze di sicurezza cinesi. Almeno 50 i feriti martedì scorso