Cresce la qualità e la tecnologia a bordo, ma non varia l’efficienza dell’ibrido, con consumi bassissimi. Arriva anche l’ibrido plug-in

Cresce la qualità e la tecnologia a bordo, ma non varia l’efficienza dell’ibrido, con consumi bassissimi. Arriva anche l’ibrido plug-in
La versione PHEV, testata in Provenza, sulle strade attorno a Marsiglia, è costituita da un motore elettrico da 163 CV (120 kW) sull’asse anteriore, dove l’energia viene accumulata in una batteria agli ioni di litio da 13,6 kWh, e da un motore termico da 2,0 litri con 152 CV (112 kW)
La nuova generazione della Toyota C-HR sfoggia un design tutto nuovo e vanta motorizzazioni Full-hybrid e plug-in
La nuova generazione della Toyota C-HR sfoggia un design tutto nuovo a cui si aggiungono inedite tecnologie e una forte attenzione alla sostenibilità
Faro led coast to coast e nuovo powertrain ibrido, anche plug-in, con la presentazione ufficiale fissata il 26 giugno 2023