Una ricerca italiana fa luce sui meccanismi che rendono così aggressivo il tumore al pancreas: quali sono i risultati e le mutazioni in esso presenti

Una ricerca italiana fa luce sui meccanismi che rendono così aggressivo il tumore al pancreas: quali sono i risultati e le mutazioni in esso presenti
Noto per essere una delle neoplasie maggiormente difficili da curare, il tumore al pancreas fa ancora molta paura, ma c'è speranza nella ricerca
La puntata di Forum di mercoledì 26 febbraio si è chiusa con una notizia straziante: resterebbe ormai poco tempo ad Eleonora Giorgi
Da alcuni giorni l'attrice è ricoverata in una clinica romana a seguito di una crisi avuta durante la notte
Grazie a dei biomarcatori si potrà individuare la malattia grazie alla tecnica della biopsia liquida: ecco come funziona
Un farmaco di prossima approvazione negli Stati Uniti potrebbe fare la differenza nella lotta al tumore al pancreas: è la speranza di Eleonora Giorgi che ha raccontato lo stato attuale della sua malattia
A gran sorpresa, l'attrice è intervenuta nel programma I Lunatici raccontando come sta vivendo questo periodo della sua vita
Si riaccendono le speranze per la cura di questa terribile patologia: un particolare tipo di risonanza magnetica potrebbe fare la differenza
Sono ancora troppo alti i numeri del tumore al pancreas che molto spesso viene diagnosticato quando è in stato avanzato: ecco i fattori di rischio e i nuovi passi in avanti di ricerca e prevenzione
La lotta contro il tumore è molto difficile ma Eleonora Giorgi non molla e spiega come vanno le cose a un anno dalla diagnosi. "Per 12 giorni sto malissimo. Accolgo tutto quello che arriva come un dono in più"