La dichiarazione in video di Alberto Spagnolli, Senior Policy Coordinator di EFSA che ha partecipato oggi alla manifestazione Coldiretti a Parma e ha preso parte all'incontro con il direttore Efsa Bernahard Url

La dichiarazione in video di Alberto Spagnolli, Senior Policy Coordinator di EFSA che ha partecipato oggi alla manifestazione Coldiretti a Parma e ha preso parte all'incontro con il direttore Efsa Bernahard Url
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che vuole imbottigliare l'Unione Europea. Trump ha scritto un messaggio sul suo social network Truth annunciando tariffe, dazi al 200% su champagne, vini e i cosiddetti spirits, come li chiamano gli americani, prodotti appunto nel Vecchio Continente
Dalla Rc auto al prezzo della benzina, fino al nuovo tutor: tante le novità per i 41 milioni di automobilisti italiani. Sullo sfondo però c'è un piccolo problema: comprare in media un'auto nuova costa non meno di 26mila euro
"Philip Morris dal 2008 ha investito oltre 14 miliardi di dollari nei prodotti senza fumo. Ma ogni cambiamento dipende da più attori: anche le autorità regolatorie facciano la loro parte, seguendo l'esempio di Paesi come la Nuova Zelanda. Così in un decennio possiamo rendere le sigarette tradizionali un pezzo da museo". Le dichiarazioni di Tommaso Di Giovanni, Vice president international communication & engagement di Philip Morris International, a ilGiornale a margine del lancio in Italia dei sacchetti di nicotina Zyn, l’ultima novità del portafoglio di prodotti senza combustione di Philip Morris International
Stellantis ha staccato un assegno da 35 milioni di euro all'ex amministratore delegato Carlos Tavares, accompagnato alla porta il primo dicembre dell'anno scorso. Il bilancio 2024 è stato chiuso con un crollo dell'utile del 70%, dividendi più che dimezzati per gli azionisti e un calo generale delle vendite. Tavares ha un motto: "O meglio, o niente". Tra meglio o niente Tavares ha scelto 35 milioni di liquidazione.
Il prestigioso quotidiano francese Le Monde ha dedicato un intero lungo articolo a John Elkann
Negli ultimi 15 anni le grandi imprese industriali italiane hanno ricevuto sussidi energetici per 20 miliardi di euro da parte della collettività
Lo choc energetico richiede nuovi interventi in materia di infrastrutture, ma molto spesso le opere sono bloccate da decine di "no". La politica deve accompagnare queste opere spiegando ai cittadini perché sono strategiche e perché possono avere un impatto positivo anche per le loro bollette
L'Antitrust ha avviato un'istruttoria su Poltronesofà per pratica commerciale scorretta. La società non indicherebbe in modo corretto i prezzi e gli sconti pubblicizzati durante le campagne promozionali diffuse attraverso tv, radio, social media e internet (Immagini di Alessandro Di Marco)
La campagna di comunicazione del gruppo di tlc inizia il 7 gennaio. L'ad Labriola: "Da oltre cent’anni continuiamo a evolvere per accompagnare lo sviluppo economico e sociale del Paese”