

In piazza a Milano il corteo pro migranti: sfilano centri sociali e stranieri. cartelloni di minaccia contro Salvini: "La pacchia è finita, ci vediamo a Pontida"

È partito alle 19:00 di giovedì da Roma ed è atterrato Charlevoix, in Quebec, per incontrare i grandi del mondo.

Un lungo tricolore che scende dal cielo, portato da un paracadutista che atterra proprio davanti alla tribuna d'onore, appena prima del passaggio delle frecce tricolori, segna la fine della sfilata militare ai Fori Imperiali per la festa della Repubblica. Dopo la resa degli onori al capo dello Stato, con l'inno nazionale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sale a bordo della storica Lancia Flaminia decappottabile e, scortato dai corazzieri a cavallo, rientra al Quirinale

All'Altare della patria, tra strette di mano e applausi (guarda il video), c'è anche il neo premier Giuseppe Conte: "È la festa di noi tutti, tanti auguri a tutti", si limita a direprima di andare ai Fori Imperiali per assistere alla parata militare

Dal rosso al giallo-verde. Questi i colori delle cravatta sfoggiate oggi per il giuramento al Colle dai leader e ministri in pectore del nascente governo politico M5S-Lega. Paolo Savona, l'economista euroscettico, 'dirottato in extremis dal Tesoro agli Affari europei, si presenta nel salone delle Feste del Quirinale con una tie con disegnini cachemire dove spicca il giallino chiaro. Alberto Bonisoli, neoministro dei Beni culturali e del Turismo, indossa, invece, una cravatta rossa, mentre quella di Matteo Salvini è a righine verdi, chiaro riferimento al 'verde padanò, colore simbolo della Lega. Il premier Giuseppe Conte, in elegante completo blu, senza pochette, aveva una cravatta classica, in tinta con l'abito.

È il taxi il mezzo di trasporto scelto dal presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte. L'avvocato e professore di diritto si è recato al Quirinale a bordo di un taxi, percorrendo poi a piedi il piazzale antistante il Colle. Al termine del lungo colloquio con il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, durato poco meno di due ore, Conte ha preso nuovamente il taxi per recarsi alla Camera, dove ha incontrato il presidente Roberto Fico. Ma questa volta, a differenza del viaggio verso il Colle, a seguirlo c'era la scorta. Il premier incaricato, giunto davanti Montecitorio, ha impiegato alcuni minuti prima di scendere per pagare la corsa e farsi rilasciare una ricevuta. Dopo aver incontrato Fico, Conte è di nuovo salito a bordo di un altro taxi, anche questa volta seguito dalla scorta, per recarsi al Senato per l'incontro con la presidente Elisabetta Casellati.

Minacce alla Lega a Quarto (Napoli): appesi due manichini a testa in giù. Sulla maglia verde insulti e una svastica

Matteo Salvini e Silvio Berlusconi si sono incontrati in chiusura di campagna elettorale per le Regionali in Friuli Venezia Giulia. I due erano insieme all'Harry's bar a Trieste

