Politica estera

Le Pen manterrà ininterrottamente il seggio a Bruxelles dal 1984 al 2003 quando la Corte di giustizia europea dà ragione alle autorità francesi che avevano chiesto la decadenza del leader del Fn dopo la sua condanna penale per aggressione a pubblico ufficiale

Redazione
Jean-Marie Le Pen dà l'addio al Parlamento europeo

La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock e il suo omologo francese Jean-Noël Barrot sono stati ricevuti dal leader siriano de facto della Siria, Ahmad al-Sharaa, precedentemente noto come Abu Mohammed al-Jolani, come riporta Ard. Il leader dell'ex gruppo ribelle islamista Haiat Tahrir al-Sham (Hts) ha accolto i ministri degli Esteri, che hanno viaggiato per conto dell'Ue, nell'ex palazzo di Bashar al-Assad, rovesciato circa quattro settimane fa, a Damasco. Polemiche perché ha stretto la mano al ministro francese, ma non all'omologa tedesca

LaPresse
Al-Jolani incontra Barrot e Baerbock, ma non stringe la mano alla ministra tedesca

Il vescovo di Homs Jacques Murad, nel 2015 ostaggio dell'Isis: "Qui i cristiani hanno paura, non possiamo passare da un dittatore a un altro"

Fausto Biloslavo
Tra i cristiani di Siria che ora temono i jihadisti

Il Time incorona il tycoon dopo la vittoria alle presidenziali e parla di una "rinascita politica senza eguali". Il presidente a fine mandato segna il record di perdoni. Il premier italiano viene definito dal presidente eletto un "vulcano di energia" e una persona fantastica. Il punto di Enrico Lagattolla e Valeria Robecco

Enrico Lagattolla Valeria Robecco
Trump persona dell'anno, la grazia di Biden e l'intesa con Meloni: diario americano

"È fantastica, è una leader e una persona fantastica". Donald Trump conferma la sua stima per Giorgia Meloni, rispondendo a una domanda di Stefania Spatti. La corrispondente da New York di Class Cnbc, in occasione del suono della campanella sul floor del New York Stock Exchange, ha chiesto al presidente eletto degli Stati Uniti se avesse un messaggio per la premier. E un messaggio per l'Italia? "Io amo l'Italia". Poi, rispondendo alle domande se lavorerà con la Meloni e se parlerà con lei per parlare con l'Europa, Trump ha replicato in entrambi i casi con un "sì".

Redazione
Trump: "Meloni? Una leader e una persona fantastica"

La grazie concessa dal presidente Biden al figlio ha scatenato un'ondata di polemiche, dato che il leader di Washington aveva promesso che non avrebbe interferito. Il governo di Donald Trump cade a pezzi: dopo Gaetz, si è ritirato dalla corsa per diventare capo della Dea anche Chronister; sempre più in bilico la conferma di Hegseth a capo del Pentagono. Il tycoon torna sul palcoscenico mondiale alla riapertura della cattedrale di Notre-Dame, una mossa audace che umilia il presidente uscente. Il punto di Enrico Lagattolla e Valeria Robecco

Enrico Lagattolla Valeria Robecco
L'autogol di Biden, Trump perde i fedelissimi e torna in Europa : Diario americano

L'Ucraina al bivio: le ultime mosse di Biden e il piano del veterano di Trump. Arrivano i dazi: la scure di Donald su Cina, Canada e Messico. La Silicon Valley corteggia Trump. Ecco Diario americano

Enrico Lagattolla Valeria Robecco
Ucraina al bivio, dazi e Silicon Valley: Diario americano

La squadra di Trump 2.0 è composta da fedelissimi MAGA con una forte componente anti-Cina agli Esteri. Tempesta di polemiche sulla decisione di nominare alla Giustizia il deputato della Florida Matt Gaetz. Elon Musk è stato posto al comando della commissione per l'efficienza governativa, che secondo il neo-eletto presidente potrebbe diventare il "progetto Manhattan" dei tempi moderni. Joe Biden è partito per il Sud-America, si recherà a Lima per il vertice Apec, dove incontrerà il leader cinese Xi Jinping, e a Rio per il G20. Il punto di Enrico Lagattolla e Valeria Robecco

Enrico Lagattolla Valeria Robecco
La squadra di Trump, Elon Musk, l'incontro Biden-Xi: diario americano

Gli Stati Uniti non daranno più armi e soldi all'Ucraina. La motivazione data da Trump è che, se Kiev sta così a cuore all'Europa, dovremmo essere noi a sostenerla. Una decisione che dovremmo imitare anche noi, per costringere i due Paesi in guerra al tavolo della pace. Ricordiamo che è meglio perdere qualche pezzo di terra, che migliaia di uomini in battaglia

Vittorio Feltri
L'America non regala armi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica