Andrea Cortellari

Foto profilo di Andrea Cortellari

Al Giornale.it si occupa di politica estera, con un occhio di riguardo per i paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. Altrove ha scritto molto di musica.

Migliaia di profughi sono fuggiti da Tal Abyad, al confine tra Turchia e Siria, dove le milizie curde e i ribelli stanno attaccando gli uomini dell'Isis, che ne hanno preso il controllo tempo fa. Si stima che circa 13.000 persone abbiano passato la frontiera nell'ultima settimana.

Andrea Cortellari
I profughi sfondano il confine tra Siria e Turchia

I curdi e i ribelli siriani avanzano verso Tall Abyad, città sulla frontiera turco-siriana nelle mani dell'Isis. L'offensiva punta a riconquistarla, bloccando così un'importante via di approvvigionamento per Raqqa

Andrea Cortellari
I profughi siriani si ammassano alla frontiera

Per la prima volta dallo scorso 26 marzo, quando iniziarono gli attacchi sullo Yemen, un raid aereo ha colpito la città vecchia di Sana'a. Cinque i morti, sotto le macerie di abitazioni che l'Unesco considera patrimonio dell'umanità. Più di 2.500 le vittime dall'inizio del conflitto

Andrea Cortellari
Yemen, un sito dell'Unesco sotto le bombe dei sauditi

A un anno dalla conquista di Mosul, l'Isis prova ad allargare i confini del cosiddetto Califfato e delle sue province

Andrea Cortellari
Isis, le immagini dell'offensiva su Sirte

Un anno fa gli estremisti entravano da vincitori a Mosul. Oggi controllano un ampio territorio tra Siria e Iraq

Andrea Cortellari
Dodici mesi di "Stato islamico", cos'è cambiato da giugno 2014?

Con il superamento dello sbarramento al 10%, l'Hdp filo-curdo guidato dal carismatico Selahattin Demirtaş è riuscito a entrare al parlamento di Ankara come partito e non con candidati indipendenti. A Diyarbakır, città a maggioranza curda nella Turchia orientale, la festa degli elettori

Andrea Cortellari
A Diyarbakır la festa dei curdi dopo le elezioni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica