CulturaIdentità

Quando J. P. Sartre a Parigi se lo trova accanto che firma più copie di lui, se ne va piccato... Da più di vent’anni studio Giovannino Guareschi, ne scrivo, gli ho dedicato due libri, non so nemmeno quanti saggi e una mostra. Non lo dico ...

CulturaIdentità
Quel Guareschi politico che salvò l’Italia dai rossi

E ora sinistra se la prende con la giornalista Incoronata Boccia. La colpa? Avere difeso, con educazione, il diritto alla vita, dichiarando l’aborto come un omicidio. Nulla di più vero e più umano: che l’aborto sia l’assassinio di una vi...

CulturaIdentità
La libertà della Boccia e la violenza dei salottini etici

Diciamoci la verità: il monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, previsto per la puntata del 20 aprile di Che sarà, non avrebbe mai avuto interesse mediatico senza l'annullamento dell'ospitata dello scrittore nel programma di Raitre. Sarebbe...

CulturaIdentità
Scurati, c’è la par condicio: ma quale censura!!

Massoneria, spiritismo, alchimia, cabala: il Poeta e il suo rapporto con l’occulto Grandissima, poliedrica è la personalità di Gabriele d’Annunzio: poeta, eroe di guerra, colombiere, Vate del popolo Italiano. Uomo superstizioso, curioso...

CulturaIdentità
L'Orbo Veggente. L’enigma d’Annunzio: i simboli del Vate esoterico

Repubblica, che da tempo da smesso di separare i fatti dal tifo, continua nella sua indefessa opera di destabilizzazione della Rai, architrave funzionale al suo disegno di cannoneggiare il governo guidato da Giorgia Meloni. Dopo giorni di bea...

CulturaIdentità
Per attaccare il Governo la sinistra vuole affossare la Rai

“Cari studenti romani, nel vostro Viaggio del Ricordo nelle terre giuliano-dalmate, a ricucire i fili di una storia nazionale fino a pochi anni fa negata aggiungete anche una visitina ai luoghi-simbolo del terrorismo iugoslavo, quello che fece...

CulturaIdentità
Se la gita alle Foibe diventa un omaggio ai terroristi sloveni…

“L’ultima volta che avevano cercato di zittirmi con la polizia fu quando nel 1988 i comunisti mi mandarono le guardie contro”. La dichiarazione su X di Viktor Orban è un duro atto d’accusa all’inaudita azione di disturbo, mobbing e in...

CulturaIdentità
Belgio, sindaco islamico contro la Conferenza dei Conservatori Europei

E alla fine Amedeo Umberto Rita Sebastiani in arte Amadeus ha bevuto l’amaro(?) calice, lasciando la Rai: ”Non è stata per me una scelta facile anche in considerazione degli sforzi importanti fatti dalla Rai per trattenermi” le sue parole...

CulturaIdentità
La storia (dimenticata) della dirigente che volle Amadeus a Sanremo

Sono passati esattamente 80 anni dall’omicidio di Giovanni Gentile da parte di Bruno Fanciullacci, partigiano comunista dei Gap. Un atto brutale su cui si è riflettuto sempre troppo poco in Italia, per via dell’adesione al fascismo (ancora ...

CulturaIdentità
80 anni fa l'omicidio Gentile. Un filosofo che ha lasciato il segno

Padre della Patria, rivoluzionario, musicista, amante delle donne. Uno spirito tormentato quello di Giuseppe Mazzini, il quarto grande italiano che verrà raccontato dal direttore Edoardo Sylos Labini nell’ultima puntata della serie “Inimita...

CulturaIdentità
Stasera il "sovversivo" Mazzini nell'ultima puntata di "Inimitabili"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica