Federico Garau

Foto profilo di Federico Garau

Sardo, profondamente innamorato della mia terra. Mi sono laureato in Scienze dei Beni Culturali e da sempre ho una passione per l'archeologia. I miei altri grandi interessi sono la fotografia ed ogni genere di sport, in particolar modo il tennis (sono accanito tifoso di King Roger). Dal 2018 collaboro con IlGiornale.it, dove mi occupo soprattutto di cronaca.

Nuova edizione della “Festa dell’accoglienza di tutte le scuole e della cittadinanza” alla quale hanno partecipato 17 istituti ed alcuni stranieri: si affrontano temi legati all’accoglienza, all’uguaglianza ed alla difesa dei migranti. Alle polemiche risponde l’organizzatore dell’evento, il preside Riccardo Ganazzoli

Federico Garau
Palermo celebra "Festa accoglienza" con studenti e migranti. Polemiche su Orlando

L’anziano, un uomo di 84 anni, non ha potuto far nulla per contrastare la scaltrezza e la velocità del ladro, un nordafricano. A bordo di una bici, lo straniero ha sottratto ben 1.400 euro al pensionato per poi allontanarsi a tutta velocità: aperte le indagini della polizia di Marghera nel tentativo di individuare il responsabile

Federico Garau
Marghera, si avvicina in bici e ruba pensione: si cerca un magrebino

L’anziano, un uomo di 84 anni, non ha potuto far nulla per contrastare la scaltrezza e la velocità del ladro, un nordafricano. A bordo di una bici, lo straniero ha sottratto ben 1.400 euro al pensionato per poi allontanarsi a tutta velocità: aperte le indagini della polizia di Marghera nel tentativo di individuare il responsabile

Federico Garau
Marghera, si avvicina in bici e ruba pensione: si cerca un magrebino

L’assessore alle politiche sociali del comune di Milano si dice allarmato per le catastrofiche conseguenze del Dl Sicurezza: “Il destino dei migranti sarà finire per strada. Nessuna eccezione, anche donne, bambini e persone con disagio psichico”

Federico Garau
Dl Sicurezza, Majorino insulta Salvini: “Buffone, noi resisteremo”

Decisa ad opporsi all’obbligo di fatturazione elettronica che entrerà in vigore da gennaio, il presidente di Fratelli d’Italia promuove una raccolta firme ed invita tutti i cittadini a scendere in piazza a Montecitorio il 12 dicembre per far sentire la propria voce

Federico Garau
Meloni: "Pronti a scendere in piazza contro fatturazione elettronica"

Decisa ad opporsi all’obbligo di fatturazione elettronica che entrerà in vigore da gennaio, il presidente di Fratelli d’Italia promuove una raccolta firme ed invita tutti i cittadini a scendere in piazza a Montecitorio il 12 dicembre per far sentire la propria voce

Federico Garau
Meloni: "Pronti a scendere in piazza contro fatturazione elettronica"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica