Gian Maria De Francesco

Foto profilo di Gian Maria De Francesco

Barese, classe 1973, laurea in Filosofia e specializzazione in Giornalismo all’Università Luiss di Roma. Mi occupo dei maggiori avvenimenti economico-finanziari da oltre vent’anni. Ho scritto un libro nel 2019 intitolato «Tassopoly: dall’Irpef alla pornotax, il folle gioco delle tasse». Ho tre grandi passioni: la famiglia, il Bari e il Brit-pop.

Vince il partito delle tasse: nei Comuni che hanno alzato l'aliquota i cittadini dovranno versare la differenza. A gennaio i contribuenti costretti a "scucire" in media 42 euro a testa

Gian Maria De Francesco
Il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni

Con l'attuale legge di Stabilità, infatti, il rischio è che nel triennio 2012-2014 le maggiori imposte ascrivibili al tandem Monti-Letta tocchino o addirittura superino quota 40 miliardi di euro. E chi affitta un immobile è schiavo del fisco fino al 16 ottobre

Gian Maria De Francesco
Stangata sulla casa: 40 miliardi in tre anni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica