


Nella Prima Repubblica i cronisti andavano a caccia di scoop e di volti da raccontare, oggi sono emarginati e guardati a vista. All’ora di pranzo la sala stampa è invasa dai delegati a caccia di microfoni
Addio agli antichi pullman delle "truppe mastellate", al congresso si va viaggiando comodi. Sessanta trevigiane: "I nostri mariti? A casa". Sull’inno di Mameli portano una mano sul cuore e l’altra sul telefonino per scattare foto
PREOCCUPATI Democratici e centristi temono che la nascita del partito unico infligga loro altre sonore sconfitte

Il marchio del Movimento sociale aveva resistito a Falce e martello e Scudocrociato. In soffitta anche i termini «compagno» e «camerata»
Veltroni e Franceschini licenziarono il Prof che ora è pronto a ricominciare. Partito spaccato. Cacciari: "Così torniamo al Vecchio Ulivo, meglio scioglierci". L'arma di Dario: tassare le ostriche
CATASTROFISMO Dalla crisi economica ai rischi per la democrazia, su tutto toni drammatici
