Lorenzo Vinci

Un salume tipico delle tavole natalizie le cui radici affondano nella tradizione gastronomica contadina della Bassa Parmense

Lorenzo Vinci
La Mariola di Salame: due varietà per un’unica eccellenza

Un legume di nicchia per la sua eccellenza e per la straordinaria caparbietà con cui cresce a più di 1500 m s.l.m. La regina delle nostre tavole. Non solo a Capodanno

Lorenzo Vinci
Le lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP: regine delle nostre tavole natalizie

Perchè lo zafferano costa tanto e come si coltiva? Sveliamone tutti i trucchi, insieme alla ricetta del risotto allo zafferano in pistilli

Lorenzo Vinci
Il risotto allo zafferano con i pistilli

Una prelibatezza croccante che affonda le sue radici nella tradizione culinaria della Laguna veneta

Lorenzo Vinci
Polenta e schie: il piatto principe della Laguna

L'unione di riso e patate con le cozze per un piatto unico completo, che affonda le sue radici nella tradizione contadina pugliese

Lorenzo Vinci
La tiella barese: l’abbraccio di terra e mare

Il primo fungo ad aver ottenuto la IGP, principe del sottobosco dell'area di Parma

Lorenzo Vinci
Il fungo porcino di Borgotaro IGP: una perla del sottobosco parmense
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica