Maria Sorbi

Il tema della disforia di genere è una questione medica. I punti critici (scientifici) da chiarire sono talmente tanti che è quasi prematuro chiedersi se sia etico o no far cambiare sesso ai nostri adolescenti come se stessero andando a farsi un tatuaggio

Maria Sorbi
Tiktoker, rischio suicidi

Siamo tutti d'accordo nel sostenere che la ricerca universitaria debba essere libera e quindi che voli sopra bandiere, regimi e guerre. Allora va bene anche quando la collaborazione o la ricerca sia in comune con stati così definiti ostili come Cina, Iran e Russia. Tutto bene finché la nostra ricerca e i nostri brevetti non vengono copiati. L'allarme spionaggio negli Atenei è stato risvegliato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

Maria Sorbi
Allarme spionaggio negli Atenei: collaborare non vuol dire copiare

Il caos nasce dall’ultima sentenza della Cassazione che concede a un cittadino di non pagare le rette mensili dell’istituto in cui è ricoverata la madre malata di Alzheimer. I giudici e i cittadini chiedono che le quote siano coperte per intero dal Ssn. Ma tutto rischia di diventare la storia di un diritto irrealizzabile

Maria Sorbi
Il collasso delle Rsa: rette non pagate e gratuità impossibile

L’ipotesi di abbassare l’età imputabile, le campagne di prevenzione anti lame in Francia e Germania

Maria Sorbi
Minorenni violenti: a 12 anni col coltello nei jeans

Sono vere e proprie città, tutte nel sud est asiatico. Da qui partono le tentate frodi via mail o telefono. Il giro d’affari supera i 3mila miliardi di dollari all’anno

Maria Sorbi
Viaggio nelle Scam city, le fabbriche della truffa

Ricevere oggi una diagnosi di cancro non è più come averla ricevuta 15 anni fa. Non sempre. Un paziente su due guarisce, il 60% vive oltre i cinque anni dopo la diagnosi. È ancora presto per parlare di una malattia cronica ma nel mondo dei tumori tutto sta cambiando velocemente

Maria Sorbi
Lotta al cancro: a che punto siamo oggi - VIDEO

Gli antagonisti cercano di sobillare degli immigrati di seconda generazione su modello delle banlieue francesi

Maria Sorbi
I centri sociali preparano la rivolta dei maranza

I casi in cui è l'uomo a vestire i panni della vittima sono sempre di più: finora quelli accertati sono 3,7 milioni, di cui 1,3 milioni negli ultimi tre anni. Le denunce per maltrattamento sono piano piano in aumento anche se è dura che un uomo ammetta di aver subito abusi e vessazioni

Maria Sorbi
Violenze, crescono i casi in cui l'uomo veste panni della vittima
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica