Redazione

Siamo abituati a vederlo osservare test missilistici o esercitazioni militari, camminare all'interno di fabbriche o parlare di fronte a funzionari impettiti. Questa volta Kim Jong Un si è fatto fotografare mentre monitorava da vicino un progetto residenziale ultra moderno nel cuore di Pyongyang, capitale della Corea del Nord. Kim, in compagnia della figlia Kim Ju Ae, ha passeggiato in mezzo a due nuovissimi grattacieli collegati da un ponte sospeso e ha visitato, sempre all'interno di quest'area residenziale, un centro di gioco per computer.

Redazione
Corea del Nord, l'ispezione di Kim nel nuovo distretto di Pyongyang

Giuseppe Conte porta in piazza il Movimento 5 Stelle contro il riarmo dell'Ue. "Da questa piazza parte un messaggio forte e chiaro, non vogliamo un piano di riarmo che butta 800 miliardi che porti l’Europa in un’economia di guerra, vogliamo lavorare e continuare a costruire un percorso di pace"

Redazione
La piazza di Conte che dice no al riarmo

È stato costruito a Torino, da Thales Alenia Space il primo modulo della stazione spaziale lunare Gateway. Si chiama HALO (Habitation and Logistics Outpost)

Redazione
Il modulo Halo per la stazione spaziale Gateway

Un algerino di 37 anni, noto alle forze dell'ordine e già condannato per istigazione al terrorismo, ha aggredito alcune persone con il coltello nella città di Mulhouse (est della Francia)

Redazione
Attentato a Mulhouse (Francia): le immagini

Una super Federica Brignone ha vinto la medaglia d'oro nello slalom gigante ai Mondiali di sci alpino di Saalbach. Con una seconda manche praticamente perfetta, la campionessa azzurra con il tempo finale di 2'22"71 ha preceduto di ben 0.90 centesimi la neozelandese Alice Robinson argento, Bronzo per l'amaricana Paula Moltzan

Redazione
Il trionfo di Federica Brignone, le immagini più belle

Negli Stati Uniti proseguono le operazioni di trasferimento dei migranti illegali promesse da Donald Trump in campagna elettorale. Nelle ultime ore è atterrato a Cuba il primo volo militare con a bordo alcuni membri della gang venezuelana Tren de Aragua che saranno dislocati nella base statunitense di Guantanamo. "Sono arrivati i primi voli a Guantanamo Bay da El Paso. C'erano dieci membri della gang transnazionale Tren de Aragua. Al momento sono ospitati in centri di detenzione vuoti", ha spiegato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. Il Pentagono, in una nota, ha riferito che si tratta di una misura temporanea presa da Washington "per garantire la detenzione sicura di questi individui fino a quando non potranno essere portati nel loro Paese di origine o in un'altra destinazione appropriata". La struttura, che per decenni è stata utilizzata principalmente per detenere gli stranieri associati agli attacchi dell'11 settembre 2001, inizierà ad accogliere un crescente numero di migranti spostati dagli Usa.

Redazione
Inviati a Guantanamo dieci membri della gang Tren de Aragua

L'Ucraina ha ricevuto il primo lotto di jet da combattimento francesi Mirage 2000 dalla Francia. Si tratta dei primi velivoli di questo tipo ad essere stati consegnati a Kiev da Parigi come parte degli aiuti militari che il presidente francese Emmanuel Macron aveva promesso al suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky. L'annuncio è arrivato direttamente dal ministro francese delle Forze armate, Sebastien Lecornu, che con un post su X ha specificato che i jet saranno gestiti da piloti ucraini addestrati per diversi mesi in Francia, e che i velivoli sono equipaggiati con sistemi elettronici di autodifesa e modificati per consentire loro di condurre missioni aria-terra.

Redazione
I Mirage-5000 francesi consegnati a Kiev
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica