Un ricordo su Montanelli tratto da "Ve li racconto io. A tu per tu con i protagonisti del Novecento" (Mondadori)

Un ricordo su Montanelli tratto da "Ve li racconto io. A tu per tu con i protagonisti del Novecento" (Mondadori)
In un'intervista di 40 anni fa il giornalista descrive un Paese identico a oggi: fatto di furbi, bugiardi, faziosi
Aforismi in libertà. La coppia, oggi: due cuori, una capanna, l'Imu. L'intellettuale è uno che si pensa addosso.
La nostra storia recente raccontata (a modo suo) dal grande giornalista
È una malattia come le altre, ma più terribile e forse più assurda. Alla fine si guarisce, ma ci vuole pazienza
Nessuno meglio di Alberto Sordi ha raccontato vizi e virtù di un popolo senza carattere ma pieno di fantasia: "I comici sono i politici"