Sulle vette del Kashmir non era mai transitato un ciclista così. "Great man", lo chiamavano. Ha superato 12mila metri di dislivelli, arrivando ai piedi del Siachen, il ghiacciaio soprannominato Terzo Polo
Il titolare che gira l’Italia a prendere le misure del fondoschiena dei clienti. Così un’azienda diventa un caso di marketing studiato all’università.
Il capo dello Stato, la presidente di Confindustria, il direttore del Tg1: tutti comodi sui troni "anti ribaltone" dell’imprenditore che all’occorrenza fa anche l’artigiano
Benedetta Parodi da un anno è in vetta alla classifica dei libri, davanti a Eco e Follett. "Non invento, copio spudoratamente. E uso surgelati e besciamella pronta"
"Il Veneto è tornato libero": in busta paga 100 euro ai dipendenti per l’errore di Calderoli. Fabio Padovan, spalla e mano fracassate nei sit-in, 19 processi in 20 anni, mai interrogato dai magistrati
Mario Zandegiacomo ha inventato un sistema che fa scomparire l’umidità da edifici e monumenti: "Nella basilica del Redentore a Venezia e nel municipio di Trieste funziona"
Riccardo Ruggeri, dall’officina 5 di Mirafiori al vertice di New Holland, nata dalla fusione con Ford. "Ma poi fui mandato in pensione da un funzionario che aveva 6 anni più di me..."
Oggi a Kerch si gettano tanti garofani rossi nel Mar d’Azov, in ricordo dei compatrioti deportati in Siberia nel 1942. L’unico che aiuta i superstiti è un barista che, dopo aver visto l’Urss, prese il vizio della libertà
Da direttore di Gente a paladino del Mezzogiorno col libro sui misfatti dei Savoia, Pino Aprile racconta come i 150 anni dell’Unità d’Italia grondino sangue dei terroni. A lui Al Bano al Festival di Sanremo dedica un inno, ma c’è chi lo minaccia di morte
Aris Zonta: "Al sesto anno d’università venne a chiedere la laurea sperimentale, la più difficile. E mi aiutò a costruire l’ossigenatore che permise il primo autotrapianto di fegato"
Suo padre vendette a Ferrero le prime 200mila vetrinette per esporre nei negozi l’antenata della Nutella. Lui è di casa al Louvre e al British Museum. Grazie alle teche blindate ampie come miniappartamenti