L'amministrazione di centro sinistra ha indetto un bando pubblico per due sculture dal valore di 150mila euro. Lo scopo è quello di valorizzare la zona degradata della Stazione. Polemica della Lega Nord. A Belluno invece, per far cassa, il comune mette all'asta una scultura
Lo strappo con Agnelli ha scatenato le avances: dagli Stati Uniti alla Francia. Lo vorrebbe anche la sua prima squadra per un fine carriera romantico. Il Milan sta alla finestra. Alex sogna l'Inghilterra.

Una denuncia contro un istituto che a Padova si occupa dei sordomuti. Il pomo della discordia è una scala d'emergenza dell'istituto. Lì i sordomuti si radunano e, secondo i residenti del quartiere, urlano e fanno rumore
Dopo il muro di via Anelli, gli abitanti del quartiere Arcella ha rinforzato la recinzione della chiesa di San Gregorio Barbarigo con il filo spinato per proteggere l'oratorio dallo spaccio. Ecco la Padova del pd Zanonato
Sfrecciavano nei viali dell'ateneo padovano con le Porsche e poi chiedevano i finanziamenti allo studio fingendosi poveri. Adesso la Guardia di Finanza sta rastrellando gli archivi e le banche date dell'univesità recuperando fino ad ora 280.000 euro. E le indagini sono solo all'inizio
Lo aveva proposto il ministro Gelmini e ora, almeno all'Università di Padova, le pagelle per i docenti diventano realtà. Promozioni, rinnovo del contratto, premi e sanzioni, tutto sarà deciso anche dai giudizi degli studenti
A Conselve, nel padovano, il comitato cittaino "Lasciateci Respirare" ha reso pubbliche una serie di foto che ritraggono il sindaco, Antonio Ruzzon, mentre parchieggia in divieto di sosta o parla al telefono mentre è al volante. Ruzzon si difende: "E' vero, ma l'autore delle foto venga fuori"
Scoperto il tradimento, il marocchino uccide la moglie. Maher Selmi, mediatore culturale e portavoce dell’associazione che gestisce la moschea di via Anelli, non condanna: "La lapidazione in quanto pena o punizione c’è nel Corano". Scoppia la polemica. La Sbai: "Apologia di reato"
Più contravvenzioni elevi, più guadagni. E' questo il "meccanismo incentivante" che il comando della polizia municipale della città veneta vorrebbe varare. Un modo per convincere gli agenti a lavorare volontariamente la notte e il fine settimana.

La comunità è sotto choc. Il furto a meno di 48 ore dall'esposizione in chiesa in occasione della festa. I sospetti si concentrano su una donna notata dai fedeli per il modo stranamente aggressivo con cui ha cercato di toccare la teca che conteneva le spoglie del frate portoghese.
