

Due autobombe a Tripoli uccidono 50 persone e ne feriscono 500. Impotenti e a rischio i 1.100 militari italiani della missione Onu

I veicoli sono esplosi davanti a due moschee della città, mentre i fedeli uscivano dopo la preghiera

Due veicoli cariche di esplosivo sono stati fatti saltare all'uscita di due moschee cittadine, appena dopo la preghiera del venerdì

Un’autobomba si è schiantata oggi contro un bus che
trasportava soldati dell’esercito nel nord del Libano, uccidendo almeno sei persone e ferendone una trentina. Secondo le forze dell'ordine l'attacco era diretto alle istituzioni militari
Un morto e 22 feriti in seguito a un’esplosione in un edificio di cinque piani di un quartiere sunnita di Tripoli. Non è ancora chiara la causa dell’esplosione
Il premier Siniora prepara l’attacco finale ai terroristi del campo profughi di Nahr el-Bared ma Al Qaida minaccia di aprire la caccia ai cristiani. Da ieri aiuti congiunti di Stati Uniti, Giordania ed Emirati arrivano senza sosta all’aeroporto di Beirut. Con la benedizione della Francia
Ripresa la battaglia tra esercito libanese e miliziani intorno al campo profughi palestinese di Nahr al Bared. Il premier Siniora: "Eliminate tutti i terroristi". Fatah al Islam rivendica gli attentati di Beirut
I miliziani di Fatah al Islam si sono asserragliati nel campo profughi di Nahr al-Bared, vicino a Tripoli, che ospita 40mila rifugiati. Le truppe governative continuano a bombardare gli ingressi del campo. I miliziani rispondono con granate e mitragliatrici. Durata solo un'ora la tregua per soccorrere i feriti. Negli scontri di ieri quasi 50 morti
Il rapimento doveva avvenire su una strada nel nord del Libano, lo stesso percorso utilizzato per levacuazione di 270 italiani nei primi giorni di guerra
