Roma - Polemica Farnesina-Carlà. L’Italia verserà entro la fine del 2009 i
finanziamenti per il fondo globale per la lotta alla malaria,
tubercolosi e Aids. La Farnesina replica così a chi, come la
premiere dame francese, Carla Bruni-Sarkozy, punta l’indice sui
tagli contenuti nella Finanziaria che mettono a rischio i
finanziamenti al fondo globale (130 milioni di euro promessi e non
ancora versati).
La replica della Farnesina "Si fa osservare -si legge in una nota della
Farnesina- che questi fondi possono essere versati entro la fine
dell’anno solare e che non è in discussione l’estromissione
dell’Italia dal Consiglio del Fondo". Non solo: "Il Ministro Frattini,
che si trova proprio in queste ore in Africa, ha potuto confermare
nel corso dei suoi numerosi incontri istituzionali il grande impegno
della Presidenza italiana del G8 per l’Africa cui sarà dedicata per la
prima volta una sessione che la vedrà partecipe e protagonista".
Ex modella ambasciatrice Del resto, prosegue la nota, "l’impegno della Cooperazione Italiana
per l’Africa conosce ormai una consolidata tradizione fatta di
solidarietà e di successi", di cui "tutti gli italiani sono giustamente
orgogliosi". In qualità di ambasciatrice mondiale per la protezione
di madri e bimbi dal virus dell’Hiv, l’ex modella si è recata in
Burkina Faso, dove, dopo aver visitato un ospedale a
Ouagadougou, ha sollecitato il governo italiano a mantenere gli
impegni finanziari presi con il fondo globale.
Boniver: "E' disinformata" "Come al solito la Premiere dame
(Carla Bruni, ndr) è scarsamente informata e dalle scarse
informazioni lette sulla stampa francese deduce una cosa
assolutamente non vera e cioè che l’Italia, presidente di turno del
G8, è fuori dal Consiglio del Fondo per la lotta all’Aids".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.