Su New Orleans non cè niente di più da aggiungere rispetto a quello che si è detto, si è scritto, si è pianto, si è pregato. Soprattutto non cè niente da aggiungere in campo politico; ogni parola che sfrutta unemergenza naturale americana in chiave interna è di troppo, in alcuni casi rischia di dare il vomito.
E quindi, via. Via dalle tristi dichiarazioni di Prodi, ma via anche da quelli che esaltano la famiglia Bush e il suo operato a prescindere, anche quando lascia a desiderare come in questo dramma. Via, via. Via da ogni strumentalizzazione.
Lunico intervento politico che ci sembra degno di considerazione fra quelli sentiti negli ultimi giorni in Liguria è quello di un umile consigliere di circoscrizione: Fabio Costa, azzurro della circoscrizione Centro Ovest, quella di Sampierdarena e dintorni, per intenderci. La sua idea di promuovere una sottoscrizione in Forza Italia per aiutare le vittime dellacqua, è qualcosa di fronte alla quale levarsi il cappello. Giustificata con le parole più semplici possibili: «Loro hanno fatto tanto per noi. Per una volta possiamo fare noi qualcosa per loro». E non serve ricordare il piano Marshall per raccontare questa storia.
Parole, quelle di Costa, che cadono nellassordante silenzio del resto della politica locale, troppo impegnata a discutere di collegi, senza soluzione di continuità fra centrodestra e centrosinistra. Un silenzio che fa male: perchè da un lato, quello polista, coinvolge gente che con le stelle e strisce, con gli Usa day e simili si è riempita la bocca per anni.
Ma è soprattutto, dallaltro lato, quello dellUnione, è un silenzio che dà la drammatica sensazione di una coalizione ostaggio dellantiamericanismo di alcuni, dei risentimenti di parte del movimento no-global, del riflesso condizionato che frena gli esponenti del centrosinistra - anche i più moderati come alcuni del centrosinistra o lo stesso Claudio Burlando - quando si parla di America.
Ecco, anzichè una conferenza stampa sulladesione alla marcia della pace Perugia-Assisi - iniziativa peraltro legittima, per carità - e sul commercio equo e solidale, ci sarebbe piaciuto sentire un atteggiamento equo e solidale anche nei confronti delle vittime di New Orleans. Ci sarebbe piaciuto, appunto.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.