Zaccagni salva l'Italia all'ultimo respiro. Azzurri agli ottavi

L'Italia agguanta il pareggio e il secondo posto grazie ad una prodezza a sette secondi dalla fine di Zaccagni. Sabato 29 giugno gli ottavi di finale contro la Svizzera a Berlino

Zaccagni salva l'Italia all'ultimo respiro. Azzurri agli ottavi
00:00 00:00

Un gol di Mattia Zaccagni al 98' manda gli Azzurri agli ottavi di finale di Euro 2024. Alla Red Bull Arena di Lipsia l'Italia pareggia 1-1 con la Croazia affronterà sabato 29 giugno alle 18 la Svizzera a Berlino. Segna prima Modric, che prima si fa parare un rigore poi è il più lesto a ribadire in rete la respinta del capitano azzurro, sul tiro ravvicinato di Budimir. L'Italia soffre e non crea grandi occasioni, ma viene premiata quando mancano soli sette secondi da una prodezza dell'attaccante della Lazio, che trova un tiro da giro da dentro l'area. Disperazione per i croati, che pregustavano la vittoria. Apoteosi azzurra, campioni d'Europa agli ottavi.

Primo tempo

La Croazia palleggia meglio e dopo cinque minuti ha la prima chance: conclusione da fuori area di Sucic e gran parata di Donnarumma che devia in angolo. Con il passare di minuti i ragazzi di Spalletti crescono e iniziano a rendersi pericolosi. Al 21' bel pallone di Calafiori sul secondo palo, salta Retegui che colpisce di testa, contrastato, la palla termina in angolo. Al 27' gran palla di Barella sul secondo palo, Bastoni tutto solo colpisce di testa: ottima parata di Livakovic. Poco dopo la mezz'ora pericolosa la Croazia dopo un'azione prolungata con Modric che mette in mezzo un pallone rasoterra, in qualche modo l'Italia allontana. Al 36' buona iniziativa di Pellegrini che controlla all'interno dell'area, si gira e calcia: para Livakovic. Calano i ritmi nel finale della prima frazione che si conclude senza altre emozioni.

Secondo tempo

Nella ripresa fuori Pellegrini, dentro Frattesi. Scelta sfortunata, perchè è proprio l'interista a mettere il braccio sul destro di Kramaric. Rigore netto: Donnarumma ipnotizza Modric, ma l'azione prosegue e dopo un altro miracolo del capitano su Budimir, Modric non sbaglia il tap-in Entra Chiesa per Dimarco, l'Italia reagisce subito, schiaccia la Croazia che però si difende bene e rischia solo su un colpo di testa di Bastoni alto. Spalletti si gioca le carte Scamacca (fuori Raspadori), Fagioli (Jorginho) e Zaccagni (Darmian) per un 3-2-1-4 disperato. La partita scivola via senza grandi sussulti (su un affondo di Chiesa in ritardo Scamacca), ma al minuto 98 accade il miracolo: Calafiori si inventa la giocata, Zaccagni il destro a giro sotto l'incrocio.

Il tabellino

CROAZIA (4-3-3) - Livakovic; Stanisic, Sutalo, Pongracic, Gvardiol; Modric (81' Majer), Brozovic, Kovacic (69' Ivanusec); Sucic (69' Perisic), Kramaric (89' Juranovic), Pasalic (46' Budimir). Ct: Zatko Dalic

ITALIA (3-5-2) - Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Darmian (82' Zaccagni), Barella, Jorginho (82' Fagioli), Pellegrini (46' Frattesi), Dimarco (57' Chiesa); Raspadori (75' Scamacca), Retegui. Ct: Luciano Spalletti

Marcatori: Modric (C) 55', Zaccagni (I) 90+8'

Ammoniti: Sucic (C), Modric (C), Ivanusec (C), Pongracic (C), Stanisic (C), Brozovic (C), Calafiori (I), Fagioli (I)

Note: Modric (C) rigore sbagliato 54'

Arbitro: Danny Makkelie (Olanda)

Stadio: Red Bull Arena (Lipsia)

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica