Euro 2024, i risultati (e le qualificate) del Gruppo A

Un gol di Fullkrug al 92' salva la Germania, che conquista il primo posto nel girone. L'Ungheria supera la Scozia al decimo minuto di recupero e spera negli ottavi

Euro 2024, i risultati (e le qualificate) del Gruppo A
00:00 00:00

Germania prima, Svizzera seconda, Ungheria terza, Scozia ultima: sono questi i verdetti del Gruppo A di Euro 2024, dopo la terza giornata. Serata ricca di emozioni e posizioni di classifica in bilico fino alla fine, poi nei minuti di recupero due colpi di scena. La Germania pareggia 1-1, grazie al gol in pieno recupero di Fullkrug contro un'ottima Svizzera, passata in vantaggio nel primo tempo con il bolognese Ndoye. Con questo risultato entrambe le squadre passano agli ottavi: i tedeschi primi con 7 punti, la Svizzera seconda con 5. Riesce il colpo invece all'Ungheria, che ha la meglio sulla Scozia al decimo minuto di recupero, con la rete di Csoboth. Con tre punti i magiari possono sperare negli ottavi di finale.

Svizzera-Germania 1-1

Nel primo tempo la Germania domina il possesso palla, creando, però, poche occasioni da gol. Di fronte ai tedeschi si frappone, infatti, una Svizzera intensa, compatta e rapida nelle ripartenze. Gli elvetici trovano il vantaggio al 28', quando Freuler premia l'inserimento in area di Ndoye: l'ala del Bologna, al volo col piatto destro, sigla indisturbato l'1-0. Sempre Ndoye, tre minuti più tardi, lambisce dal limite il palo alla sinistra di Neuer, sfiorando così la doppietta. Dall'altra parte, la fortuna non assiste i ragazzi di Nagelsmann: la rete di Andrich, al 17', viene infatti cancellata dal Var, causa fallo di Musiala nel corso dell'azione.

Nella ripresa il copione della partita non cambia e la Germania attacca a testa bassa, sbattendo, però, sul muro svizzero. I tedeschi si rendono pericolosi, soprattutto grazie alle soluzioni dalla distanza di Kroos e Musiala. La Svizzera, invece, prova a sfruttare l'arma del contropiede, grazie ai neoentrati Amdouni e Vargas: quest'ultimo al 84' si vede annullare un gol per posizione di fuorigioco. I tedeschi soffrono, ma ci credono fino alla fine: l'uomo dalla provvidenza per la squadra di Nagelsmann è ancora una volta Fullkrug, entrato dalla panchina. Al 92' l'attaccante del Dortmund raccoglie di testa il cross dalla sinistra di Raum e segna il gol dell'1-1. Un pareggio che fa respirare la Germania, dopo una partita molto complessa. La Svizzera passa da seconda e potrebbe incrociare l'Italia agli ottavi.

Il tabellino

SVIZZERA (3-4-3) - Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Widmer, Xhaka, Freuler, Rieder (65' Vargas); Aebischer, Embolo (65' Duah), Ndoye (65' Amdouni). Ct: Murat Yakin

GERMANIA (4-2-3-1) - Neuer; Kimmich, Rudiger, Tah (61' Schlotterbeck), Mittelstadt (61' Raum); Andrich (65' Beier), Kroos; Musiala (76' Fullkrug), Gundogan, Wirtz (76' Sané); Havertz. Ct: Julian Nagelsmann

Marcatori: Ndoye (S) 28', Fullkrug 90+2'

Ammoniti: Ndoye (S), Tah (S), Xhaka (S), Widmer (S)

Arbitro: Daniele Orsato (Italia)

Stadio: Deutsche Bank Park (Francoforte)

Scozia-Ungheria 0-1

Primo tempo soporifero a Stoccarda senza, o quasi, tiri in porta ed una ripresa spesso sonnolenta e con pochi lampi. La Scozia ha avuto a lungo il predominio del pallone ma l'Ungheria è andata più vicina al gol con una traversa scheggiata da Orban ed un palo prima del gol arrivato al 10' di recupero. Alla fine, il guizzo di Csoboth ha regalato ai magiari tre punti di speranza in ottica passaggio agli ottavi come terza. L'importanza della posta in palio ha condizionato questo incontro. Da segnalare lo contro durissimo tra Varga e Gunn, con l'attaccante ungherese che viene portato fuori in barella ed il Var non ravvisa nessuna irregolarità.

Il tabellino

SCOZIA (3-4-2-1) - Gunn; Hendry, Hanley, McKenna; Ralston (83' McLean), Gilmour (83' Christie), McGregor, Robertson (89' Morgan); McTominay, McGinn (76' Armstrong); Adams (76' Shankland). Ct: Steve Clarke

UNGHERIA (3-4-3) - Gulacsi; Botka, Orban, Dardai (74' Szalai); Bolla (86' Csoboth), Styles (61' A.Nagy), Schafer, Kerkez (86' Z.Nagy); Sallai, Szoboszlai, B. Varga (74' Adam). Ct: Marco Rossi

Marcatori: Csoboth (U) 90+10'

Ammoniti: Styles (U), Orban (U), Schafer (U), McTominay (S), Csoboth (U)

Arbitro: Facundo Tello (Argentina)

Stadio: MHP Arena (Stoccarda)

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica