Circolo Filologico Krieger racconta la fotografia degli anni Sessanta

La fotografia nel decennio del boom sarà il tema dell’incontro con Bob Krieger oggi alle ore 18.30 al Circolo Filologico Milanese in via Clerici 10. Si tratta del quarto appuntamento, sempre a ingresso libero, della rassegna «Milano: il linguaggio degli anni Sessanta», ideata e curata da Luciano Tellaroli con il patrocinio del Comune. Le conferenze saranno accompagnate da proiezioni, letture e concerti per offrire al pubblico la più completa rivisitazione degli anni Sessanta milanesi, prestando particolare attenzione anche alla ricerca dei luoghi che sono stati teatro dello spirito creativo di quel decennio così elettrizzante. Bob Krieger, nato ad Alessandria d’Egitto da madre siciliana e padre prussiano, 1936, nonché nipote di quel Giuseppe Cammarano che affrescò la reggia di Napoli e di Caserta, negli anni ha fatto la storia della fotografia nazionale ed internazionale soprattutto nel campo della moda. Mitiche ormai le sue cover di «Vogue America» e «Harper’s Bazar» ma anche i suoi ritratti a personaggi della moda, della cultura e dello spettacolo. Suoi sono gli intensi ritratti di grandi personalità italiane come Gianni Agnelli, Enzo Biagi e Indro Montanelli.

La rassegna proseguirà ogni lunedì alle ore 18.30 con altri studiosi, esperti e illustri testimoni che si alterneranno nelle sale del Circolo per affrontare le diverse tematiche legate al fermento culturale milanese di quel periodo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica