
Più di 5mila euro in un mese solo, quello passato dalle elezioni regionali dello scorso maggio che lo hanno visto eletto al consiglio regionale dell'Umbria nella coalizione del centrosinistra. Lo ha scritto su Facebook, Giuseppe Biancarelli, aggiungendo quello che i molti elettori che hanno disertato le urne immaginavano da tempo: "In questo periodo non abbiamo fatto nulla".
"5.398: da ieri il mio conto corrente è stato accreditato di questa somma per le competenze di Consigliere regionale dal 10/6 (data della proclamazione) al 30/6". Poi aggiunge: "Provo un certo imbarazzo, considerato anche che in questo periodo non si è lavorato molto". Insomma, in un mese da consigliere regionale in pratica non ha lavorato, se non quel minimo che viene fatto nei primi mesi di legislatura. Ma i cinquemila euro gli sono arrivati lo stesso nel conto.
"A breve proporrò qualcosa di diverso", ha promesso ai suoi seguagi sui social. Ma la rete si è divisa. C'è chi lo ha lodato per il gesto di aver denunciato il fatto. E chi, invece, lo accusa di essere ipocrita: "Li restituisca subito", dice Rita.
Per sapere se riuscirà a cambiare la legge che determina i vitalizi e gli stipendi dei consiglieri bisognerà
aspettare qualche tempo. Intanto, però, quello che ha scritto su Facebook è sufficiente per ufficializzare quello che, forse, in molti già sapevano: i consiglieri hanno incassato 5mila euro (pubblici) per non fare nulla.
Incredibile: ma non poteva in questo mese studiare,mettere su uno staff,preparare proposte normative,etc.
Ed inoltre:se questi soldi sono troppi per lui,cosa intende farci?
A noi poveri cittadini interesserebbe di piu' capire se ci capisce e sia in grado di amministrarci o meno.
Basta con questi discorsi da bar della sport!Vergogna.
Però certe cose perchè non le hai scritte quando in consiglio regionale c'era una certa Minetti e anche Lei percepiva queste cifre senza fare nulla ?
Buono a sapersi: mi candido pure io alle prossime elezioni
Incredibile: ma non poteva in questo mese studiare,mettere su uno staff,preparare proposte normative,etc.
Ed inoltre:se questi soldi sono troppi per lui,cosa intende farci?
A noi poveri cittadini interesserebbe di piu' capire se ci capisce e sia in grado di amministrarci o meno.
Basta con questi discorsi da bar della sport!Vergogna.