Aveva otto auto e prendeva il reddito grillino. La truffa del marocchino salvato dal giudice

Un 46enne straniero è finito a processo con l'accusa di aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza. Avrebbe mentito sulla sua situazione lavorativa, omettendo inoltre di possedere otto veicoli. Nonostante ciò, potrebbe essere prosciolto beneficiando di una recente sentenza della Cassazione

Aveva otto auto e prendeva il reddito grillino. La truffa del marocchino salvato dal giudice
00:00 00:00

Era stato rinviato a giudizio con l’accusa di aver percepito illecitamente il reddito di cittadinanza, omettendo inoltre il possesso di ben otto veicoli Ma nelle scorse ore il giudice monocratico ha rimesso gli atti al giudice per l’udienza preliminare, a causa di un difetto nella citazione. E adesso l'imputato potrebbe essere prosciolto, beneficiando della sentenza nel frattempo emessa della Cassazione a sezioni unite in termini di presunte truffe legate al sussidio. Protagonista della vicenda che arriva da Perugia è un uomo di 46 anni originario del Marocco, finito a processo con l'accusa di aver beneficiato indebitamente del reddito di cittadinanza. Secondo quanto riporta il sito online PerugiaToday, il cittadino marocchino è stato accusato in primis di aver mentito sulla sua reale situazione economica, pur di rientrare nella platea dei beneficiari della misura assistenzialistica: nella domanda con cui ha richiesto il sussidio, avrebbe dichiarato il falso dicendosi disoccupato.

Ed avrebbe nascosto anche il fatto di essere proprietario di ben otto mezzi, fra auto e moto: si tratterebbe nel dettaglio di una Fiat, un Land Rover, una Volkswagen Golf, una Ford Mondeo, una Mercedes C 250 D, un’altra Mercedes, una Dacia Logan e un Kymco S4. Di più: l'uomo avrebbe mentito anche sullo status della moglie, indicandola come disoccupata nonostante risultasse imprenditrice con partita Iva. La difesa non ha sostanzialmente negato quanto contestato dagli inquirenti, ma ha fatto presente come la partita Iva fosse stata aperta due mesi prima della richiesta per il sussidio e che in quel momento la donna aveva comunque un reddito pari a zero. Per la procura di Perugia, così facendo il quarantaseienne straniero avrebbe quindi percepito oltre 21mila euro, anche grazie alle omissioni sopracitate. Ma nonostate tutto, l'uomo potrebbe comunque non essere condannato.

Il motivo è da ricercare in un pronunciamento della Cassazione legato al reddito di cittadinanza, risalente allo scorso luglio: è a quanto pare stato stabilito che le omesse o false indicazioni di informazioni contenute nell’autodichiarazione finalizzata all’ottenimento del reddito di cittadinanza costituiscono reato solo se finalizzate ad ottenere un beneficio non spettante o spettante in misura inferiore. In base a ciò quindi, anche se l'uomo avesse effettivamente mentito sulla sua situazione e sui suoi beni (come sostengono gli inquirenti) non potrebbe comunque essere condannato, a patto che in quel momento avesse davvero diritto al reddito.

Qualora quest'ultima condizione venisse verificata insomma, anche false dichiarazioni o omissioni accertate passerebbero in secondo piano. E nel corso della nuova udienza preliminare, l'avvocato difensore chiederà a quanto sembra il proscioglimento del suo assistito proprio sulla base di quanto deciso dalla Cassazione.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di gianfy gianfy
16 Dic 2023 - 12:02
@vicobarone ringraziamo i "diritti civili" di pochi che hanno ucciso I diritti sociali di tutti,Italiani onesti compresi
Mostra tutti i commenti (49)
Avatar di vicobarone vicobarone
13 Dic 2023 - 15:05
Un paese ricco e tollerante.
Mostra risposte (3)
Avatar di JohnPaul JohnPaul
13 Dic 2023 - 16:04
@vicobarone

Un paese fesso.....di scrocconi e millantatori pronti a regalar tutto ( purchè degli altri ) per una falsa beneficenza
Avatar di Leonardoc Leonardoc
13 Dic 2023 - 17:45
@JohnPaul Buonasera, concordo, come sempre i delinquenti assolti e gli onesti in galera.....
Avatar di gianfy gianfy
16 Dic 2023 - 12:02
@vicobarone ringraziamo i "diritti civili" di pochi che hanno ucciso I diritti sociali di tutti,Italiani onesti compresi
Avatar di Scirocco Scirocco
13 Dic 2023 - 15:10
E da qui si capisce perché gli stranieri cerchino disperatamente di stabilirsi in Italia che per loro è il Paese dei Balocchi.
Avatar di Brutio63 Brutio63
13 Dic 2023 - 15:14
Grandi risorse per l’Italia. I magistrati poi trovano sempre il pelo per giustificare l’aver fornito false dichiarazioni
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
13 Dic 2023 - 17:54
@Brutio63 però solo per le "risorse". Se fosse italiano non credo la scamperebbe tanto facilmente
Avatar di SoloOpinione SoloOpinione
13 Dic 2023 - 15:18
Per la serie:"solo in Italia"
Avatar di Smax Smax
13 Dic 2023 - 15:29
Quindi basta che non sei italiano e puoi derubare lo stato impunito. Poi si chiedono perché lo stato viene disprezzato e odiato.
Avatar di nonpassilostraniero nonpassilostraniero
13 Dic 2023 - 17:38
@Smax Qui non si tratta dello Stato. Si tratta dei Magistrati che pretendono di emettere le loro sentenze insensate "In Nome del Popolo Italiano".
Avatar di Vi1218 Vi1218
13 Dic 2023 - 15:30
In Italia ognuno è consapevole di poter fare ciò che gli pare sapendo di poter contare sulle nostre leggi buoniste. Fesso chi invece le osserva pedissequamente. Io per prima che non ho mai ottenuto un centesimo da questo stato assurdo. E più vengono a galla tali fatti di cronaca e più resto basita.
Mostra risposte (3)
Avatar di Ruggerolivi Ruggerolivi
13 Dic 2023 - 15:55
@Vi1218 Mi permetta, meglio specificare : Chiunque non sia Italiano e' consapevole di poter fare .... etc....
Avatar di Pungolo0 Pungolo0
13 Dic 2023 - 16:15
@Vi1218 No, non si tratta di leggine buoniste. Non c'è alcuna legge che consenta di ottenere benefici dichiarando il falso. La Cassazione ha esternato una sua "interpretazione" sbagliata. Nella fattispecie, se dichiarando il vero non avrebbe ottenuto il reddito, la dichiarazione di falso inficia il provvedimento. La Cassazione ha sbagliato!
Avatar di Vi1218 Vi1218
13 Dic 2023 - 16:50
@Pungolo0 mi scusi, se anche la cassazione che è l'organo supremo, sbaglia, allora non c'è più niente da fare. Come si fa a rimediare agli errori della cassazione? La verità è che da troppo tempo nei posti di maggior rilievo stanno i peggiori somari. Con tutto il rispetto per questi ultimi e con tanta commiserazione verso chi subisce le conseguenze di tali errori.
Avatar di L'oggettivo L'oggettivo
13 Dic 2023 - 15:32
La cosa comica è che, sti geni al governo che hanno dato via al reddito ..................... non hanno manco pensato di far fare dei basilari controlli su chi faceva richiesta
Siamo nel 2023 e tramite il Web si può sapere tutto di tutti....eppure potevi avere macchine, case, conti correnti e quant'altro ma bastava non dirlo e ti davano subito il reddito....ma che teneroni che sono
Mostra risposte (2)
Avatar di JohnPaul JohnPaul
13 Dic 2023 - 16:05
@L'oggettivo

" teneroni"......?
Avatar di Nluigi73 Nluigi73
13 Dic 2023 - 16:15
@L'oggettivo veramente controlli sono stati inesistenti e scarsi solo dopo le prime truffe hanno iniziato meglio, purtroppo chi magari aveva diritto gli e stato negato aiuto ma si siamo in Italia
Avatar di Flex Flex
13 Dic 2023 - 15:45
Poi ci chiedono di aver fiducia nella giustizia. Beh ormai è meno credibile del PD.
Avatar di Marcolux Marcolux
13 Dic 2023 - 15:50
Non so neanche cosa scrivere per commentare l'ennesima truffa legalizzata! Poveri noi!!!
Avatar di giardinifrancesco62 giardinifrancesco62
13 Dic 2023 - 17:21
@Marcolux sono d'accordo con lei. Volevo scrivere un commento, ma ancora vedo gente in Parlamento che si permette di "esaltare" il reddito di cittadinanza, il 110% e tutte le cose (banchi a rotelle, monopattini) che ci hanno fatto buttare miliardi; mi correggo, che fanno pagare ai Cittadini miliardi di euro (si perchè non è che questi miliardi di euro li paga un'entità astratta). Gente che ha la "claque" che gli batte pure le mani. Quindi mi è venuta tristezza.
Avatar di marinaio marinaio
13 Dic 2023 - 16:02
Un bravo e preparato magistrato dovrebbe trovare i cavilli per condannare i reati, non per aggirarli. Ho detto un bravo e preparato... Ma molti magistrati, vuoi per ideologia, vuoi perchè è più facile chiudere un caso così si lavora di meno oppure perchè gli mancano le basi, assolvono i delinquenti e così sia. Se proprio si deve fare la riforma della magistratura è bene prima cominciare a verificare le capacità di ciascuno.
Mostra risposte (2)
Avatar di Vi1218 Vi1218
13 Dic 2023 - 17:18
@marinaio, come non essere d'accordo con lei!!

Molti magistrati, spesso incapaci, pur di spicciare le carte dalla scrivania assolvono senza manco leggerne attentamente il contenuto. Non si spiegherebbero altrimenti sentenze abnormi.
Avatar di ferro72 ferro72
13 Dic 2023 - 17:40
@marinaio davvero un commento azzeccato,la cosa più preoccupante oltre quello che lei ha scritto è che pure i magistrati mostrano sempre più il loro "credo " politico mentre dovrebbero garantire la massima neutralità nel lavoro.e io sarei molto preoccupato di farmi giudicare da certi giudici.

Comunque strano che non si dia colpa alla Meloni anche stavolta
Avatar di Antibuonisti Antibuonisti
13 Dic 2023 - 16:11
tante grazie a chi a votato 5s nel 2018
Avatar di senzasperanza senzasperanza
13 Dic 2023 - 16:13
Quante,storie....Ma ,alla fine;non ci pagheranno le nostre pensioni....
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
13 Dic 2023 - 16:17
tutto sommato l'italia è un paese coerente. Si continuano a leggere le stesse notizie, sugli argomenti più disparati, da decenni. Sempre le stesse cose.

In definitiva un paese saldo su certe posizioni e quindi dove è facilissimo fare previsioni e programmi. Tipo la Svizzera.
Avatar di dallebandenere dallebandenere
13 Dic 2023 - 16:24
A una P.IVA che sbaglia una dichiarazione invece,legnate sulla groppa,pagare e silenzio.
Avatar di vicobarone vicobarone
13 Dic 2023 - 16:24
Grazie a chi ha istituito il reddito di magnamagna a crepapelle.
Avatar di Luisp1 Luisp1
13 Dic 2023 - 16:25
Truffa o non truffa?

Optiamo per il lancio della monetina, almeno risparmieremmo i costi della giustizia. Vi scongiuro non raccontateci più questi misfatti, mi sto rovinando il fegato
Avatar di PensieroLibero2 PensieroLibero2
13 Dic 2023 - 16:26
Scusatemi, tra colui che ha difeso la made purtroppo ammazzando il pas ma condannato dalla nostra Magistratura, poi mettiamoci il marocchino assolto anche se rubava i nostri soldi, ma che volete di più da questa Magistratura ? Anzi speriamo che non si stanchi altrimenti certe cause le risolveremmo tra 30 anni.
Avatar di Magicaroma Magicaroma
13 Dic 2023 - 16:30
Che pianto. In galera non ci va più nessuno....
Avatar di ferro72 ferro72
13 Dic 2023 - 17:43
@Magicaroma sbagliato,ci andrà quello che ha difeso la madre dal padre violento, uccidendolo.

Per legittima difesa in Italia si va in galera,se truffi lo stato,no!
Avatar di annarenata annarenata
13 Dic 2023 - 16:31
Ma lo fanno apposta questi giudici ?
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
13 Dic 2023 - 17:59
@annarenata Secondo me si: basta mettere sempre i bastoni fra le ruote al Governo in carica
Avatar di leopard73 leopard73
13 Dic 2023 - 16:31
Siamo diventati un paese di bonaccioni ma anche di fessi con un continuo di regali a tutti e nessuno poi paga se non pantalone!!!!
Avatar di titina titina
13 Dic 2023 - 17:04
Dovrebbe restituire tutto il reddito grillino percepito ingiustamente, più dovrebbe pagare le tasse su quando percepito con il lavoro, più una grossa multa e .. via dall'Italia!
Mostra risposte (2)
Avatar di Vi1218 Vi1218
13 Dic 2023 - 17:14
@titina d'accordissimo con lei. Sarebbero proprio le giuste cose da fare. Ma siamo in Italia e quindi tutto questo è utopia.
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
13 Dic 2023 - 18:00
@titina Si....ciao...!
Avatar di tullo colombini tullo colombini
13 Dic 2023 - 17:12
Meno male che c'è il "giudice" che bada al vizio di forma... lavori da matto mentre il marocchino gode come un riccio alle spalle degli italiani che non l'hanno e mai lo espelleranno.
Avatar di no_balls no_balls
13 Dic 2023 - 17:42
@tullo colombini meno male che non sai nulla della legge di bilancio che ha cancellato le sanzioni per rdc truffaldini.....

Indovina chi l'ha fatta ????

Mmmelloniiiiii
Avatar di Giorgio_Pulici Giorgio_Pulici
13 Dic 2023 - 17:32
Assurde leggi applicate da una magistratura vergognosa. Il reddito veniva erogato a fronte di un'autocertificazione che ovviamente era facilissima da contraffare. Proprio per questo la necessità che fosse veritiera era indispensabile. Chi ha dichiarato il falso quindi deve risponderne ed essere condannato . Nel caso non lo fosse salta il patto tra stato ed individuo: io ti semplifico la procedura accettando la tua autocertificazione ma tu ti impegni a dirmi la verità. Se menti e ti scopro la punizione deve essere esemplare e certa.
Avatar di giordi728 giordi728
13 Dic 2023 - 17:45
Povera Italia!!!! mi auguro solo di non avere niente a che fare con questa giustizia.
Avatar di Italiano56 Italiano56
13 Dic 2023 - 17:48
Che splendido e incredibile Paese il nostro... con una magistratura comprensiva, tollerante e buonista in particolare per delinquenti e truffatori e soprattutto stranieri... E gli italiani onesti? Beh, quelli sono necessari anche loro ma solo come beoti Pantaloni...
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
13 Dic 2023 - 18:17
bene cosi. Si va nella giusta direzione.
Avatar di dallebandenere dallebandenere
13 Dic 2023 - 18:21
Gonde e Elena le leggono queste notizie? E che ne pensano?
Avatar di libere libere
13 Dic 2023 - 18:31
Non resta che sperare nell'Intelligenza Artificiale a cui demandare l'esercizio della Giustizia, sottraendola a una casta di incapaci e intrallazzatori, in cui includere non solo tutti i magistrati ma pure buona parte degli avvocati.
Avatar di romeo47 romeo47
13 Dic 2023 - 18:58
Se si chiamava "Reddito di cittadinanza" , perché darlo ad uno straniero ?
Andrebbe dato a tanti magistrati fantasiosi in sostituzione del loro attuale lauto stipendio che è sicuramente poco meritato.
Avatar di are are
13 Dic 2023 - 18:59
Siamo un paese allo sbando e una domanda: i parrucconi della Cassazione a sezioni riunite, riunite badate, non hanno altro di meglio a cui pensare ? Non hanno capito che la coperta è sempre più corta e non si possono più regalare soldi pubblici a chi attesta il falso . Giurisprudenza creativa dicono alcuni, distruttiva altri, a voi la scelta. Saluti
Avatar di ver-vert ver-vert
13 Dic 2023 - 19:51
Magistratura ormai meno credibile di una moneta da 3 euro.
Accedi