Cronache

“Un altro cantiere che si chiude, un’altra bellezza restituita a Roma. Siamo nella magnifica Passeggiata del Gelsomino, che riconsegniamo alla città completamente riqualificata. Un percorso lungo circa un chilometro, che permetterà a pellegrini, romani e visitatori di raggiungere facilmente la Basilica di San Pietro. I lavori non si sono limitati al rifacimento del manto stradale, al ripristino dei marciapiedi — con la sistemazione dei sanpietrini — e alla messa in sicurezza delle radici affioranti e dell’area parcheggio. Abbiamo reso questo tratto ancora più accessibile, con percorsi dedicati alle persone con disabilità. È stato raddoppiato il marciapiede lungo Via della Stazione Vaticana, per chi ama passeggiare, e completamente riqualificata l’area verde lungo Via di Porta Cavalleggeri, a ridosso delle Mura Vaticane. Insomma, uno spazio che, grazie al Giubileo, rinasce: più bello, più accogliente, più poetico che mai.Venite a scoprirlo, completamente rinnovato!”, così il sindaco di Roma Gualtieri sui social. Ig (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Passeggiata del Gelsomino, Gualtieri: Altro cantiere che si chiude, una bellezza restituita a Roma

Simone Baroncini, cinquantenne residente a Volterra, è finito ai domiciliari con l'accusa di violenza sessuale: è accusato di aver punto con una siringa tre giovani donne. Nel 2022 ha finito di scontare 16 anni di carcere per l'omicidio di Vanessa Simonini

Giovanni Fiorentino
Punge tre donne con una siringa. Nel 2009 aveva strangolato una ventenne

Alcune schermate della ricerca effettuata da Sara Capoccitti sui filmati di videosorveglianza che ritrarrebbero l'ultimo percorso di Liliana Resinovich, uccisa a Trieste il 14 dicembre 2021.

Angela Leucci
Liliana Resinovich in via Damiano Chiesa: lo studio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica