Ultim'ora
Prada acquista Versace per 1,25 miliardi di euro
Ultim'ora
Prada acquista Versace per 1,25 miliardi di euro

Alcoa, falso l'ordigno trovato sotto un traliccio

Dopo la telefonata all'Ansa di una donna, che segnalava la presenza di esplosivo vicino a un traliccio a Portovesme (Sulcis-Iglesiente), sono stati ritrovati otto candelotti collegati a un innesco

Alcoa, falso l'ordigno trovato sotto un traliccio

Una telefonata anonima arrivata all’Ansa stamattina attorno alle 9.15 ha segnalato la presenza di esplosivo vicino a un traliccio davanti allo stabilimento Alcoa di Portovesme (Sulcis-Iglesiente). Le verifiche del commissariato di Carbonia e della Digos hanno portato al ritrovamento, ai piedi del traliccio Terna, di otto candelotti. Legati a quattro a quattro erano sistemati ai due lati del traliccio. I candelotti si sono però rivelati un falso ordigno. All'interno soltanto del mastici. I fili elettrici collegati ad una scatola con batteria non portavano a un detonatore.

Secondo quanto si è appreso, gli artificieri dovranno disattivare la corrente elettrica del traliccio prima di procedere al brillamento dell’ordigno. Fonti della polizia avevano già confermato la presenza di un oggetto sospetto e gli specialisti erano al lavoro per verificare se si trattasse effettivamente di una bomba, così come segnalato.

Secondo quanto riferito da fonti della polizia, a chiamare l’agenzia è stata una donna dal lieve accento straniero.

Intanto, ieri i tre operai che per protesta erano saliti sulla torre, asserragliati a 70 metri di altezza, sono scesi dopo quattri giorni di protesta. Il tutto dopo che l'azienda aveva annunciato che nessun soggetto si era fatto avanti per acquisire l'impianto e che stavano per essere avviate le procedure di chiusura.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica