L'India ha testato una bomba planante a lungo raggio (LRGB). Queste munizioni sono progettate per planare su lunghe distanze e colpire bersagli con la massima precisione

L'India ha testato una bomba planante a lungo raggio (LRGB). Queste munizioni sono progettate per planare su lunghe distanze e colpire bersagli con la massima precisione
Non è una bomba classica ma neppure un missile. Qualche giorno fa l'India ha testato con successo due bombe plananti molto particolari. La prima, denominata Gaurav, è una bomba planante a lungo raggio (LRGB) sganciata da un caccia Sukhoi Su-30 MKI in dotazione all'Aeronautica Militare indiana (IAF). La seconda, Glide, è invece una bomba leggera a guida di precisione chiamata SAAW (Smart Anti-Airfield Weapon). Ebbene, le cosiddette LRGB si stanno affermando come tecnologie rivoluzionarie che uniscono precisione, convenienza economica e flessibilità strategica. Queste munizioni, progettate per planare su lunghe distanze e colpire bersagli con la massima precisione, hanno infatti ridefinito il modo in cui le forze armate proiettano la loro potenza, neutralizzano le minacce e riducono al minimo i rischi per il personale e le risorse. L'India ha scelto di puntarci.
Alle vittime designate erano state spedite via posta delle confezioni di profumo che in realtà contenevano ordigni esplosivi. L'Fsb ha sventato il presunto piano di Kiev
La polizia non lascia trapelare nessun altro dettaglio: si fa strada l'ipotesi di guerra tra gang coinvolte nel narcotraffico
Una bomba in un monopattino sotto casa del capo delle forze nucleari Kirillov. L'Ucraina: "Bersaglio legittimo". Il Cremlino: "È terrorismo"
L'attentato è stato rivendicato da un gruppo separatista, l'Esercito di Liberazione del Balochistan (Bla). Un kamikaze ha preso di mira i soldati facendosi saltare in aria
Secondo il New York Times, il leader di Hamas Ismail Haniyeh è stato ucciso da una bomba sofisticata e telecomandata introdotta di nascosto nella guesthouse di Teheran in cui alloggiava e non da un missile
La Fab-3000, una bomba planante mai usata prima è stata sganciata da un bombardiere strategico. Il target era una posizione temporanea delle forze ucraine. Ecco come funaziona questa nuova tecnologia.
Nei giorni scorsi Usa e Corea del Sud si sono resi protagonisti di un attacco simulato contro ipotetici lanciatori di missili balistici nordcoreani utilizzando bombe a guida laser GBU-12 Paveway II
I gas delle trincee belghe e francesi nella prima guerra mondiale, le "tempeste di fuoco" causate dai bombardamenti sulle città tedesche nella seconda, le superbombe al Napalm usate ai tempi del Vietnam