Fermare Teheran per fermare il caos

Il 7 ottobre 2023, Israele è stato attaccato da un'organizzazione terroristica - Hamas - che ha dedicato la sua intera esistenza alla distruzione dello Stato ebraico e al genocidio del suo popolo

Fermare Teheran per fermare il caos

Il 7 ottobre 2023, Israele è stato attaccato da un'organizzazione terroristica - Hamas - che ha dedicato la sua intera esistenza alla distruzione dello Stato ebraico e al genocidio del suo popolo. A questi sforzi si sono poi aggiunte le offensive di Hezbollah in Libano e degli Houthi in Yemen, con questi ultimi che hanno esteso la guerra, lanciando attacchi a navi commerciali nel Mar Rosso. Non si tratta di una coincidenza, non stiamo parlando di attori comprimari che approfittano della situazione. Sono attacchi coordinati orchestrati dall'Iran per distruggere lo Stato di Israele. Pur apprezzando i tentativi dei nostri alleati europei di affrontare ognuna di queste sfide, prego che l'Italia, l'Europa e il mondo intero si rendano presto conto che finché non saremo uniti contro l'aggressione iraniana, la pace non potrà essere raggiunta.

L'appeasement - ovvero la strategia delle concessioni e del compromesso davanti alle aggressioni territoriali - è attraente. Come nel caso di Neville Chamberlain nel 1938, l'appeasement è spesso accolta con favore dall'opinione pubblica perché è vista come il modo migliore e più rapido per evitare il conflitto e raggiungere una soluzione pacifica. Sappiamo tutti, però, come finisce questa storia. L'appeasement non porta alla pace, ma sempre alla guerra.

Fortunatamente, l'appeasement e la guerra non sono le nostre uniche due opzioni. La deterrenza - il mantenimento costante dei mezzi necessari per impedire ai nostri avversari di attaccare o minare i nostri interessi comuni - è il terzo e più affidabile modo per mantenere la pace, la prosperità e l'ordine globale. Realizzare un modello di deterrenza che funzioni con successo non è facile, ma è possibile. Il primo passo è comprendere chiaramente il problema.

L'ultimo in ordine di tempo fra quelli che stanno minando la sicurezza dell'Europa e del mondo è l'interruzione da parte dell'Iran del commercio e della navigazione attraverso il Mar Rosso. Quasi il 12% di tutto il commercio mondiale passa attraverso questo canale vitale, e il costo e la disponibilità di beni di uso quotidiano per tutti gli italiani e gli europei sono messi a grave rischio quando è minacciato. Se le compagnie di navigazione sono costrette a dirottare le loro navi intorno all'Africa per consegnare le loro merci ai porti del Mediterraneo e oltre, i costi aumentano su tutta la linea. Questa non è teoria, è realtà: la compagnia di navigazione italo-svizzera MSC ha recentemente aumentato i suoi prezzi in risposta a questi aggiustamenti, e anche le merci che consegna diventeranno più costose. Anche i prezzi globali del petrolio sono aumentati in risposta ai timori di continue interruzioni dell'approvvigionamento, il che significa che i prezzi dell'energia e l'inflazione aumenteranno nei prossimi mesi per tutti gli italiani e gli europei.

Purtroppo, né gli Stati Uniti né i nostri partner europei hanno identificato chiaramente l'Iran come il problema principale. Analogamente al caso degli attacchi di Hamas del 7 ottobre, stiamo trattando gli Houthi come se fossero un'entità indipendente e autonoma. Non è così. Gli Houthi, come Hamas, prendono ordini dal regime di Teheran, che fornisce loro anche supporto tattico e munizioni di vitale importanza. Ecco perché gli attacchi coordinati condotti di recente dall'America e dai nostri alleati contro i siti di munizioni degli Houthi non saranno un deterrente: il vero problema - l'Iran - rimane irrisolto. Finché l'Europa e gli Stati Uniti non convinceranno il regime di Teheran che subirà conseguenze reali e dirette per le azioni dei suoi proxy, le milizie che combattono la guerra per procura, queste offensive continueranno. In effetti, abbiamo già avuto modo di constatarlo: pochi giorni dopo gli attacchi coordinati contro gli Houthi, le forze statunitensi di stanza nel Mar Rosso sono state costrette ad abbattere un missile da crociera antinave sparato da proxy iraniani contro il nostro cacciatorpediniere, la USS Laboon. Le risposte deboli equivalgono all'appeasement. Incoraggiano solo un comportamento più cattivo.

Se l'America, l'Italia e l'Europa vogliono mettere in sicurezza il Mar Rosso - anzi, se vogliamo un Medioriente pacifico e prospero - dobbiamo finalmente compiere il passo, da tempo atteso, di individuare nell'Iran il vero fattore di instabilità della regione. Questo è stato l'approccio adottato dall'amministrazione Trump: isolare e sanzionare l'Iran e dare potere ai partner mediorientali che si oppongono al desiderio degli ayatollah di dominare la regione. Alla fine, questa strategia ha portato agli storici accordi di pace di Abraham, che hanno gettato le basi per un futuro più luminoso e pacifico per il Medioriente. L'abbandono di questo approccio a favore dell'appeasement verso l'Iran ha invece portato alla violenza a cui assistiamo oggi. Insieme, dovremmo usare tutti gli strumenti a nostra disposizione - sanzioni, potere duro e dimostrazioni di forza - per isolare e indebolire nuovamente Teheran. Finché non lo faremo, la situazione in Medioriente continuerà a peggiorare.

I leader degli Stati Uniti e dell'Europa dovrebbero considerare la crisi nel Mar Rosso come un'opportunità per inviare un messaggio chiaro: siamo uniti nel dissuadere non solo l'aggressione iraniana, ma anche i Paesi-canaglia di tutto il mondo.

Dimostrando di avere la capacità e la volontà di dissuadere collettivamente l'Iran e di mantenere il Mar Rosso libero e aperto, possiamo iniziare a invertire il decadimento della politica della deterrenza, che ha già portato alla guerra in Ucraina e in Medioriente e che minaccia di coinvolgere anche Taiwan e l'Asia orientale. Non possiamo risolvere queste crisi insistendo sulle stesse politiche che le hanno prodotte. Dobbiamo perseguire la deterrenza collettiva.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di MKate MKate
24 Gen 2024 - 19:48
@berand guarda che i palestinesi sono i primi a non voler due stati. Hanno già rifiutato in varie occasioni, anche quando era stato Israele a proporlo.. Loro vogliono un unico stato, la Palestina, ed è quello che ogni palestinese dirà
Mostra tutti i commenti (57)
Avatar di mvasconi mvasconi
23 Gen 2024 - 10:45
Temo non funzionerà, come non funziona con la Russia.
Mostra risposte (9)
Avatar di giannita giannita
23 Gen 2024 - 11:59
@mvasconi esatto, per una volta ti devo dar ragione. l'appeasement con putin in Georgia, crimea, donbass, bielorussia, kazakistan, abkhazia, transnistria non ha funzionato. putin e' una volgarissima imitazione del baffetto austriaco in salsa oligarco-mafiosa. e dobbiamo pure ringraziare gli ucraini che si sacrificano, a prezzi altissimi, fermando le truppe del russonazista, perche' la prossima volta tocchera' all'europa, quando puttu cerchera' di connettere kaliningrad alla bielorussia.
Avatar di GMBalabam GMBalabam
23 Gen 2024 - 12:12
@giannita Meglio ancora, parti e va' a dare una mano. Pompeo te ne sarà grato.
Avatar di giannita giannita
23 Gen 2024 - 12:26
@GMBalabam do il mio contributo pagando le tasse, il governo meloni aveva gia' promesso in campagna elettorale che avrebbe continuato a sostenere l'ucraina fornendo armamenti, quindi bene cosi' che continuo a finanziare la difesa ucraina. ma sarei ancora piu' favorevole ad usare il metodo putin su putin stesso e la sua cricca. medvedev in testa. ma se e quando putin cade, medvedev fara' la fine di berja. se non sparisce prima per cirrosi.
Avatar di mvasconi mvasconi
23 Gen 2024 - 13:11
@giannita ed io userei lo stesso metodo per Zelensky
Avatar di giannita giannita
23 Gen 2024 - 13:24
@mvasconi svegliati. se togli zelensky, putin non e' che si ritira dall'ucraina finche' non avra' messo il suo fantoccio lo janukovic di turno o un lukashenko. se togli putin invece la guerra si ferma, probabilmente anche i programmi nucleari iraniani vengono stoppati, assad in siria dovra' fare i bagagli, come pure lukashenko e perfino in venezuela potrebbero esserci positive ripercussioni. e non dimentichiamo cosa stiano facendo le wagner in nordafrica, dirigendo insurrezioni, massacri e gestendo il flusso di migranti. l'arma con cui putin sta cercando di distruggere la ue.
Avatar di mvasconi mvasconi
23 Gen 2024 - 14:26
@giannita io sono sveglio. Solo che dissento fortemente dalla sua legittima posizione.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Gen 2024 - 16:03
@mvasconi Se posso, io ho urgenza di dissentire dalle sue posizioni, benché legittime.
Avatar di mvasconi mvasconi
23 Gen 2024 - 17:25
@Mouse1965 lecito.
Avatar di EliaPresadiretta EliaPresadiretta
23 Gen 2024 - 17:34
@giannita Ancora? Putin non ha interesse alcuno a prendersi l'Ucraina a parte Crimea e Donbass che sono a maggioranza russa. Comunque sarebbe bastato che Zelensky rispettasse l'accordo di Minsk e non sarebbe successo nulla.
Avatar di cherry68 cherry68
23 Gen 2024 - 11:24
In Iran l'opposizione interna è forte. Mi auguro che gli iraniani rovescino il regime che li opprime.
Mostra risposte (2)
Avatar di vince50_19 vince50_19
23 Gen 2024 - 17:20
@cherry68 Sarà dura, molto dura.
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
23 Gen 2024 - 19:30
@cherry68 Anche negli USA c'è una fortissima opposizione che vorrebbe delle elezioni giuste.

Lo sa LEI???
Avatar di accanove accanove
23 Gen 2024 - 11:27
in definitiva ci si deve armare, se non altro come deterrente
Avatar di berand berand
23 Gen 2024 - 12:00
Ma siamo proprio proprio sicuri che, "due popoli, due stati", non sarebbe una soluzione valida? Solo perchè l'ultradestra integralista ebraica non è d'accordo?
Mostra risposte (5)
Avatar di ClaudioB ClaudioB
23 Gen 2024 - 13:35
@berand Il problema, come è sempre stato, è che anche i palestinesi non sono d'accordo.
Avatar di EliaPresadiretta EliaPresadiretta
23 Gen 2024 - 17:35
@berand Questo decise l'ONU nel 1948. Due popoli, due stati.
Avatar di Mouse1965 Mouse1965
23 Gen 2024 - 17:39
@ClaudioB Non tanto i palestinesi, se presi da soli.... Sono i gruppi armati e gli stati "cattivi" che non vogliono.
Avatar di DeltaX DeltaX
24 Gen 2024 - 15:44
@EliaPresadiretta Ma gli arabi dissentirono. Niente popolo ebraico e niente Stato di Israele. E attaccarono a più riprese. Però gli arabi vennero pluri-sconfitti.
Avatar di MKate MKate
24 Gen 2024 - 19:48
@berand guarda che i palestinesi sono i primi a non voler due stati. Hanno già rifiutato in varie occasioni, anche quando era stato Israele a proporlo.. Loro vogliono un unico stato, la Palestina, ed è quello che ogni palestinese dirà
Avatar di Flex Flex
23 Gen 2024 - 12:06
Il grande errore degli USA non aver fermato e distrutto Teheran e la loro politica quando ne hanno avuto la possibilità. Ora paghiamo costi ben più alti in tutti i sensi.
Avatar di GMBalabam GMBalabam
23 Gen 2024 - 12:12
Abbiamo già tanta propaganda, grazie Pompeo va' pure a dare ordini a casa tua. Non tutti apprezzano il cosiddetto ordine mondiale basato su regole.
Avatar di delio100 delio100
23 Gen 2024 - 18:46
@GMBalabam le sue sono parole sacrosante
Avatar di Golani Golani
23 Gen 2024 - 12:25
Su Hamas si é gia espresso il ministro degli esteri della UE Borrell : ''Israele finanzió Hamas per indebolire Al Fatah''
Mostra risposte (2)
Avatar di Larealtasuperaladistopia Larealtasuperaladistopia
23 Gen 2024 - 14:23
@Golani e se si è espresso così Borrell, non c’è più niente da discutere. Per caso Borrell ha detto anche che ai soldi gli israeliani hanno allegato lettera di preghiera di realizzare stragi, stupri e rapimenti di civili? Perché in caso contrario, che ce ne facciamo di questa constatazione?
Avatar di cherry68 cherry68
23 Gen 2024 - 16:42
@Golani

Also sprach Borrell...

Per fortuna a giugno votiamo.
Avatar di glasnost glasnost
23 Gen 2024 - 12:42
Mi sa che se non vince Trump in USA, nessuno fermerà gli attacchi, diretti o indiretti, dell'Iran. L' UE non esiste o è troppo asservita al buonismo e questo non serve di fronte alle armi.
Avatar di stran stran
23 Gen 2024 - 12:58
Tra sionisti e arabi non si sa chi sia meglio o peggio. La terza soluzione (la condanna di entrambi) è l'unica opzione. Per cortesia, un minimo di obiettività. La faziosità disgusta.
Mostra risposte (3)
Avatar di Situation Situation
23 Gen 2024 - 13:29
@stran la storia Le può dare una risposta più che profonda.

La conoscenza vera degli ebrei (dei quali non sono un fan) e degli israeliani potrebbe aiutarla nel mascherare meglio la Sua finta equidistanza
Avatar di stran stran
23 Gen 2024 - 13:42
@Situation Ma lasci perdere. Ese ne ha volontà, si documenti.
Avatar di Situation Situation
24 Gen 2024 - 16:14
@stran se c'è uno documentato sull'argomento, caro Stran, ha trovato quello giusto; suggerisco a Lei di non parlare a vanvera. Se lo desidera risponderò a Suoi eventuali quesiti sulla questione.
Avatar di Situation Situation
23 Gen 2024 - 13:26
capisco........ capisco perché la Elly ha ancora il 19.1% che è un quantitativo di consensi incomprensibile.

Elia, non mi dirà che non è al corrente dei pasticci "storici" di mamma URSS e China e Corea del Nord o Le sorgono mal di testa galattici solo a sentir la sigla U.S.A.?
Avatar di Cuciapinocaseminsalida Cuciapinocaseminsalida
23 Gen 2024 - 13:42
La storia dice che per stroncare il fanatismo religioso dei giapponesi furono necessarie due atomiche...
Mostra risposte (3)
Avatar di Luigi70 Luigi70
23 Gen 2024 - 14:02
@Cuciapinocaseminsalida Anche in Israele ci sono molti fanatici religiosi che hanno contribuito ad esasperare la situazione. Che facciamo? Un atomica per ciascuno?
Avatar di mvasconi mvasconi
23 Gen 2024 - 14:28
@Cuciapinocaseminsalida falso. Solo che era più conveniente far morire migliaia di civili piuttosto che prolungare la guerra.
Avatar di rosa49 rosa49
23 Gen 2024 - 15:43
@mvasconi esatto
Avatar di ravaco ravaco
23 Gen 2024 - 15:41
Qui c'è gente impazzita. Cos'è questa voglia di guerra? Schiacciare, distruggere, annientare. Si vede che nessuno di voi ha mai visto una guerra dal di dentro, altrimenti sareste più cauti e capiresti che alla base della pace c'è la giustizia per tutti, non quella voluta dal più forte.
Avatar di Arminus96 Arminus96
23 Gen 2024 - 15:56
Dissanguinando l'Europa sono a malapena in grado di sostenere per qualche tempo l'Ucraina, ma Brics ed alleati, come l'Iran, sono ormai fuori portata sia per l'America sia per la Nato. Russi, Cinesi ed Medio Oriente campano sulla stessa massa continentale, li USA hanno da portare ogni soldato ed ogni mezzo via mare. Una operazione Desert Storm o Afghanistan non sarà mai piu sostenibile per la Nato, ne economicamente ne politicamente ... e pure dall' Iraq e dall' Afghanistan siamo, dopo miliardi e miliardi di costi , scappati con la coda tra le gambe.
Avatar di HappyFuture HappyFuture
23 Gen 2024 - 16:35
@Arminus96 L'abbiamo capito noi! Pensa che QI hanno questi Europei, che fanno la voce grossa! "So pullice e tengono a tosse!"
Avatar di investigator13 investigator13
23 Gen 2024 - 16:50
anche l'Iran è una potenza nucleare come la Russia. la Cina, La Corea del Nord, Basta che agiscono in contemporanea, voglio vedere chi vince poi.
Mostra risposte (5)
Avatar di cherry68 cherry68
23 Gen 2024 - 17:03
@investigator13

Anche la Francia e il Regno Unito hanno l'atomica, tanto per restare in Europa. L'Iran non ancora, se lei ha prove di qualcosa di diverso li denunci perché sarebbe illegale.
Avatar di mvasconi mvasconi
23 Gen 2024 - 17:29
@cherry68 sai che imporrebbe loro. Tanto per dire, anche India, Pakistan ed Israele avrebbero atomiche "illegali"...
Avatar di cherry68 cherry68
23 Gen 2024 - 17:37
@mvasconi

Comunque, come Trump disse a Kim Jong Un, "il mio bottone nucleare è più grosso del tuo".
Avatar di mvasconi mvasconi
23 Gen 2024 - 18:19
@cherry68 vero vero. Ma da non applicare con Russia e Cina
Avatar di cherry68 cherry68
23 Gen 2024 - 18:29
@mvasconi

Non sottovaluti gli americani... in fatto di arsenali, non sono secondi a nessuno. Anche i cittadini comuni sono armati fino ai denti, persino con lanciarazzi.
Avatar di Luisp1 Luisp1
23 Gen 2024 - 17:50
Abbiamo una sola possibilità. arrenderci subito, almeno mitighiamo le sofferenze. Inostri paesi che amiamo definire democratici, sono destinati a soccombere. Qualsiasi decisione prendano giorno per giorno è minata in partenza dal fatto che mettiamo toppe dappertutto, inseguendo gli eventi, ma non saremo mai in grado di curare la malattia all'origine. Trattare con chi non da nessun valore alla vita o esistenza altrui porta solo a diventare vittima. Auguri
Avatar di Ermannos Ermannos
23 Gen 2024 - 18:22
@Luisp1 ecco perché i padroni del mondo saranno la Russia e la cina
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
23 Gen 2024 - 18:18
Due cose vorrei dire a Pompeo.

1) la deterrenza con l'Ucraina non c'entra un fico secco. La Nato voleva entrare in Ucraina prepotentemente, questa è prepotenza non deterrenza. IN Ucraina c'e stato un colpo di stato. In Ucraina c'era un problema di etnie non risolto. C'erano gli accordi di Minsk non rispettati.

2) riguardo all'Iran, quando la smettono gli USA di organizzare disordini in Iran, per non dire di peggio, aiutando le tribù ribelli dei confini iraniani??

Un ultima domanda, un poco perfida, e siete sempre voi (USA) a stabilire chi è lo stato canaglia? Mi sembrate la maestrina dell'asilo che giudica i pargoletti.
Mostra risposte (7)
Avatar di cherry68 cherry68
23 Gen 2024 - 18:31
@Aiutosempre24

I curdi sono una tribù ribelle che va eliminata solo perché non sono musulmani? Mi chiarisca.

Idem per gli armeni.
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
23 Gen 2024 - 18:39
@cherry68 Non intendevo questi, un'altra tribù e informati prima di parlare!
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
23 Gen 2024 - 18:47
@Aiutosempre24 Oltretutto ho usato il verbo eliminare?
Avatar di cherry68 cherry68
23 Gen 2024 - 18:49
@Aiutosempre24

Allora si spieghi meglio.

Non sono ancora in grado di leggere nel pensiero tramite il web.

La prego inoltre di darmi del lei.
Avatar di mvasconi mvasconi
23 Gen 2024 - 18:52
@cherry68 lo chieda ai turchi (NATO) ancora prima che agli iraniani.
Avatar di cherry68 cherry68
23 Gen 2024 - 19:04
@mvasconi

Purtroppo conosco il problema, ho amici curdi iracheni.
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
23 Gen 2024 - 19:25
@cherry68 Uso il "you" per consuetudine quando commento, mi scusi Sua Altezza.

Le ho detto si informi.
Avatar di Ermannos Ermannos
23 Gen 2024 - 18:21
Distruggere L iran per poi creare uno stato terrorista come è successo con l isis attenzione
Avatar di Aiutosempre24 Aiutosempre24
23 Gen 2024 - 18:45
Mike Pompeo ha aggiustato il tiro. La retorica nei suoi articoli è molto diminuita, ma ancora non ci siamo. Un ignorante come me vorrebbe sapere alcune cose-

Gli ebrei in USA sono molto influenti come tutti sanno, anche per il motivo che pagano, molti ricchi o ricchissimi, le campagne presidenziali. Ma gli ebrei non sopportano l'Iran, che ha giurato di distruggere Israele. Perché l'Iran odia Israele? Si può trovare una soluzione senza uso delle armi?? Perché anteporre sempre la forza e la violenza, cercando di buttare giù il regime di Teheran invece di trovare una soluzione pacifica??
Accedi