La manifestazione è stata convocata per chiedere il "cessate il fuoco" ma i partecipanti al corteo invocano l'intifada e la distruzione dello Stato ebraico. Tensioni e scontri con le forze dell'ordine

La manifestazione è stata convocata per chiedere il "cessate il fuoco" ma i partecipanti al corteo invocano l'intifada e la distruzione dello Stato ebraico. Tensioni e scontri con le forze dell'ordine
La guerra, anche se gli Hezbollah e i Houty sono indeboliti, è tuttora, a Pesach, nel calendario ebraico mentre si disegna la speranza di un mondo di rinascita
Il 7 ottobre, gli ostaggi in mano a Hamas, gli attacchi dall'Europa. Eppure il Paese non perde le speranze
Creato nuovo corridoio a Sud: "Libereremo e annetteremo delle zone". Nei raid altre 40 vittime
Ci troviamo a Budapest nell'iconico Ponte delle Catene allestito con la bandiera di Israele insieme la bandiera ungherese. Qui arriverà tra poche ore in serata Benjamin Netanyahu, il primo ministro di Israele invitato da Victor Orban per una visita ufficiale. Ecco perché è molto importante questa visita
Per il premier l'indagine è "motivata politicamente" e i suoi collaboratori "sono tenuti in ostaggio"
Sono oltre mille le persone uccise nella Striscia di Gaza da quando le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno ripreso l'operazione militare nell'enclave palestinese il 18 marzo
Il raid dopo il lancio di due razzi contro lo Stato ebraico. Netanyahu: "Distruggeremo chiunque ci minaccia"
Le opposizioni: "Deriva pericolosa". I missili Houthi costringono un volo Ita a modificare la rotta
Alla Conferenza del governo israeliano partecipano leader europei di destra. Gli avversari la snobbano