La Marina militare smentisce: "Nessuna persona deceduta a bordo"

La Marina militare italiana smentisce la notizia circolata questa mattina sulla morte di una bimba di 5 anni. "Sono state salvate 100 persone su un gommone. Nessuna persona deceduta a bordo"

La Marina militare smentisce: "Nessuna persona deceduta a bordo"

"Questa mattina sono state recuperate le 100 persone, di cui 17 donne e 23 minori, per i quali è attualmente in atto la verifica delle condizioni di salute. Non risulta alcuna persona deceduta a bordo". La nota di smentita alle notizie circolate oggi sulla presunta morte di una bimba di 5 anni, arriva direttamente dalla Marina militare italiana: "Il Pattugliatore d’altura della Marina Militare Cigala Fulgosi ha raggiunto un gommone in acque internazionali, a circa 90 miglia a sud di Lampedusa. L’unità della Marina, constatate le condizioni del natante con 100 persone a bordo, di cui solo una decina provvisti di salvagente individuale, motore spento, precarie condizioni di galleggiamento e considerate le condizioni meteorologiche in peggioramento, è intervenuta in soccorso delle persone che erano in imminente pericolo di vita".

Su Facebook il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta difende la Marina. "Non permetto a nessuno di dire che la nostra Marina Militare abbia ignorato il soccorso di persone in pericolo di vita. A nessuno, sia molto chiaro! E lo dico perchè oggi qualche quotidiano e una Ong hanno alluso a questo, lasciando intendere che una nave militare italiana non sia intervenuta per salvare un barcone di migranti diretto verso le coste italiane". La Trenta ha voluto anche chiarire che alcune notizie circolate contro la Marina militare siano state false e strumentalizzate. "Quando è arrivato l’allarme ai nostri uomini, la nave italiana si trovava a 80 chilometri di distanza, praticamente 2 ore di navigazione dal barcone, localizzato invece in acque di responsabilità libica. Si è deciso di inviare dunque, immediatamente, un elicottero, perchè quando c’è da salvare vite umane i nostri non si sono mai tirati indietro. Anzi. La vita umana è sacra, ma questo non può voler dire accogliere tutti indiscriminatamente". Il ministro ha spiegato che "arrivato l’elicottero, in poco meno di un’ora, i militari italiani hanno appurato che era già in atto un’operazione di soccorso da parte della guardia costiera libica ed hanno offerto tutto il supporto necessario. Rispetto per i nostri militari e in questo caso per la Marina. Nessuno si permetta di infangare il lavoro dei nostri uomini e delle nostre donne in uniforme", ha concluso Trenta.

La nave Cigala Fulgosi, unità della Marina Militare, è attualmente impegnata nell'Operazione Mare Sicuro, unitamente ad altre unità aeronavali della Difesa, al fine di proteggere gli interessi nazionali nel Mediterraneo centrale, conducendo attività di presenza, sorveglianza e deterrenza, anche in ragione all’attuale situazione di sicurezza presente in Libia.

Tale unità è posta in particolare a protezione distante di nave Capri, anch'essa facente parte dell'Operazione Mare Sicuro, che si trova ormeggiata in porto a Tripoli per fornire assistenza tecnico-logistica ai mezzi della Marina militare e della Guardia Costiera libica. L'unità è anche a salvaguardia del personale italiano presente a Tripoli nonché delle piattaforme estrattive dell'Eni presenti al largo delle coste libiche.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di pumpernickel pumpernickel
30 Mag 2019 - 23:03
Da una parte ci martellano perchè il nostro debito non diminuisce. Dall'altra sono tutti concordi (politici europei e italiani sinistri) a caricare l'Italia di rilevanti oneri economici aggiuntivi: vitto, alloggio, cure sanitarie, istruzione, oneri legali e di accertamento, controllo sul territorio, gestione burocratica, ecc. di una pletora di clandestini in continuo aumento. A quando un po' di coerenza?
Mostra tutti i commenti (12)
Avatar di Singismythe Singismythe
30 Mag 2019 - 14:17
Non li porteranno mica in Italia spero !
Avatar di bandog bandog
30 Mag 2019 - 14:23
90 miglia a sud di Lampedusa....cioè ad una sessantina di chilometri dalla battigia libica!!
Avatar di bandog bandog
30 Mag 2019 - 14:25
al fine di proteggere gli interessi nazionali nel Mediterraneo centrale....s'intende il recupero e traghettamento della materia prima per ong,coop rosse caritas e via mangiacoppando???
Avatar di Jesse_James Jesse_James
30 Mag 2019 - 14:33
@Singismythe - Nooooo.....e dove vuoi che li portino? A Disneyland negli Stati Uniti? Nave della Marina Militare italiana, li portano qui per forza. ...Ed altri 100 da mantenere sul groppone di pantalone! Se qui non facciamo il blocco navale, come dice la Melone, non se ne esce vivi.
Avatar di cgf cgf
30 Mag 2019 - 14:36
per proteggere gl'interessi nazionali e mantenere buoni rapporti col vicinato, i migranti dovrebbero essere accompagnati in Libia
Avatar di Aegnor Aegnor
30 Mag 2019 - 14:39
Ora che li avete salvati riportateli a terra da dove sono partiti
Avatar di Spiderman59 Spiderman59
30 Mag 2019 - 15:18
Meno male che i porti erano chiusi altrimenti! Ennesima figura della Marina Italiana, anni fa aggirata puntualmente dalle motovedetta libiche e tunisine, le quali sequestravavo i nostri pescherecci, dentro e fuori acque territoriali, in modo tale da richiedere lauto riscatto ai vari armatori; adesso gabbata da fantomatici migranti, ben coadiuvati da pusillanimi mercanti di schiavi, con il beneplacito di organizzazioni criminali, meglio note con l'abbrevio di ong, tutto cuore e delizia, dedite a favorire l'invasione islamo-terrorista.dell'Europa
Avatar di Civis Civis
30 Mag 2019 - 15:20
Bene. Se ho ben capito, nella stessa zona, un po' ne ha portate in salvo la Guardia Costiera libica, in Libia, naturalmente e un po' ne ha salvate la nostra nave che, proteggendo gli interessi nazionali, sta portando i suoi naufraghi a Tripoli, nel porto in cui c'è anche nave Capri, che lei, di solito al largo, sta difendendo.
Avatar di mozzafiato mozzafiato
30 Mag 2019 - 15:42
credo che i mascalzoni delle ONG (ora hanno messo n campo persino un aereo !) stiano sperimentando una nuova tattica : DIRIGONO I BATTELLI MALCONCI DEI TRAFFICANTI, in prossimità delle navi italiane, e cosi'il problema e'risolto ! Speriamo che nel DL sicurezza, si facciano carico dei metodi delinquenziali che questi mascalzoni mettono in campo ad ogni pie' sospinto !
Avatar di Nauseato60 Nauseato60
30 Mag 2019 - 16:05
il governo gioca sempre sulla difensiva?....quando, come minimo, una bella querela per calunnia e falso a questi impostori?
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
30 Mag 2019 - 19:15
Non date dispiaceri a staminkia e zecche rosse
Avatar di pumpernickel pumpernickel
30 Mag 2019 - 23:03
Da una parte ci martellano perchè il nostro debito non diminuisce. Dall'altra sono tutti concordi (politici europei e italiani sinistri) a caricare l'Italia di rilevanti oneri economici aggiuntivi: vitto, alloggio, cure sanitarie, istruzione, oneri legali e di accertamento, controllo sul territorio, gestione burocratica, ecc. di una pletora di clandestini in continuo aumento. A quando un po' di coerenza?
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi