![Source App: così si vende il design autoprodotto](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/xl/public/foto/2016/04/13/1460555783-1460555659-image3.jpg?_=1460555780)
Che cosa può significare per 33 giovani artisti un loft di 140 mq? Il regno del design autoprodotto. L’appartamento di via Burlamacchi n.6, zona Porta Romana - un ambiente unico con ampie vetrate, parquet e mattoncini a vista - è, infatti, un laboratorio di creatività, interamente arredato da oggetti self-made. Questa nuova interpretazione di appartamento contemporaneo, in cui gli oggetti sono esposti e integrati nello spazio come se fosse abitato, è opera di Source, realtà dedicata al design autoprodotto, gestita dall’associazione Altrove. Il 12 aprile, in concomitanza con l’inizio del Fuorisalone, è nata anche Source App, strumento di comunicazione smart dei contenuti e delle attività in programma, con supporto alla vendita per gli autoproduttori interessati, nonché consulenze per progetti, aziende ed enti. L’app permette di avere le notizie in tempo reale e di trovare le informazioni dei designer ovunque nel mondo, con un sistema geolocalizzato che dà le informazioni sui singoli oggetti. Il titolo dell’evento nasce dalla location: non solo un appartamento, ma un luogo per un appuntamento e la presentazione dell’applicazione web.
“L’idea di Sourca App è quella di far convivere in un ambiente comune creatori e possibili acquirenti – afferma Roberto Rubini, curatore dell’esposizione – affinché possano incontrarsi per discutere insieme e dar vita a nuovi progetti. Il comune denominatore delle creazioni selezionate è che sono prodotti che possono venire realmente elaborati sul mercato, pronti per essere utilizzati dal cliente”.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.