Manca persino il defibrillatore: il tribunale di Milano è fuorilegge

In tribunale manca un defribbillatore, matasse di fili sono aggrovigliate in Corte d'Assise, ma i costosissimi schermi inutilizzati sono ovunque

Manca persino il defibrillatore: il tribunale di Milano è fuorilegge

Nell'aula di Corte d’Assise del tribunale di Milano, dove si celebrano i processi più delicati, le matasse di fili elettrici scoperti e aggrovigliati sono sotto gli occhi di tutti. Eppure nessuno le vede. Nessuno fa qualcosa per rimediare. E se un avvocato o un imputato dovesse accusare un malore al terzo piano del palazzo, sarebbe costretto a fare a meno del defibrillatore, l’attrezzo salvavita obbligatorio per legge nei luoghi di lavoro. In tutti, tranne che nel tribunale: l’armadietto c’è e c’è anche la segnaletica per raggiungerlo. Ma l’attrezzo manca, da anni. Per non parlare dei fascicoli giudiziari alla mercé del primo che passa (guarda il video) che invece dovrebbero essere custoditi gelosamente; dei cantieri aperti in cui regna sovrana la scritta "vietato l’accesso", che in realtà sono accessibili a chiunque; delle discariche di mobili, sedie e vecchi pc al piano interrato; degli ascensori lentissimi e sempre fuori servizio; delle famose balaustre che ad ogni piano separano dallo strapiombo delle scale e degli androni, e che arrivano a stento al ginocchio. Sono così da sempre. Hanno già visto, in passato, due persone lanciarsi volontariamente nel vuoto, ma se qualcuno dovesse cadere a causa di un malore, di chi sarebbe la responsabilità? Chi ne risponderebbe?

Si fa presto a dire che la causa di tutto questo sia la mancanza delle risorse. "Ritengo che i soldi ci siano", ammette il presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano, Remo Danovi, in qualità di componente della Conferenza permanente, ex Commissione di manutenzione, che riunisce rappresentati di procura, Corte d’Appello, procura generale, Comune, Soprintendenze e ministero della Giustizia, e che dovrebbe vigilare sulle condizioni del palazzo. Certo è che molti soldi negli ultimi anni sono stati spesi (come si vede nel video) per acquistare un paio di Passat blindate nuove di zecca, il red carpet di trentacinque metri apparso di recente in procura generale ma, soprattutto, gli innumerevoli schermi, piazzati ovunque nel palazzo, costati quasi tre milioni di euro, da anni perennemente accesi e inutilizzati.

Ma se i soldi ci sono, perché la situazione continua a essere questa? La causa è da ricercare nella "sottovalutazione di piccole e grandi disfunzioni che devono essere in questo momento prese in carico e rimediate".

L’augurio è che accada al più presto, anche se il pronostico dello stesso presidente Danovi non fa ben sperare: "Se mi chiede un appuntamento per verificare un cambiamento, posso dire che io sarò qui ancora per due anni, fino al 2018, e non so se riuscirò a fissarlo".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di makko55 makko55
10 Apr 2017 - 17:46
@Dramer_66, no di Salvini !
Mostra tutti i commenti (18)
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
10 Apr 2017 - 12:52
povera Italia meno male che vivo in Germania.
Avatar di stenos stenos
10 Apr 2017 - 12:52
Vanno capiti. Troppo impegnati a dar la caccia a mister B, non dimenticandosi di Salvini.....
Avatar di Mechwarrior Mechwarrior
10 Apr 2017 - 12:58
Facile rimediare: basta dare gli appalti agli amici degli amici e tutto andrà a posto (a 10 vote il costo reale)
Avatar di do-ut-des do-ut-des
10 Apr 2017 - 13:18
@franco-a-trier_DE, proprio vero, beato te! Tutti questi enti, amministrazioni ed altri che vivono con i soldi pubblici, milioni di euro in sprechi. Tanto per dirne una, ogni 4 anni cambiono il centralino telefonico con tutti gli apparecchi, mentre un cittadino che paga, ha ancora il vecchio telefono a disco, magari per non spendere per acquistarne uno moderno e magari paga pure le tasse, perchè questi citati sopra li sostituiscono ogni, come ho detto, 4 anni. Ma sì, tanto paga pantalone.
Avatar di Gianni11 Gianni11
10 Apr 2017 - 13:19
Ecco lo Stato italiano. Uno stato che spreca soldi e che non protegge il territorio da un'invasione di dimensioni bibliche. Con uno stato cosi' che futuro hanno gl'italiani? Vogliamo svegliarci? Siamo allo sbaraglio completo.
Avatar di silvano45 silvano45
10 Apr 2017 - 13:20
con quale coraggio potrebbero condannare un imprenditore privato trovato in eguali condizioni?
Avatar di Aristide56 Aristide56
10 Apr 2017 - 13:21
il magna magna giudiziario vale una manovra finanziaria
Avatar di Ernestinho Ernestinho
10 Apr 2017 - 13:22
E poi dicono che queste cose succedono solo al Meridione!
Avatar di Dreamer_66 Dreamer_66
10 Apr 2017 - 13:28
Milano??? Tutta colpa di Pisapia!
Avatar di gianniverde gianniverde
10 Apr 2017 - 13:32
Lavorano troppo bisognerebbe mettere mano alle ferie.
Avatar di giovinap giovinap
10 Apr 2017 - 13:37
il tribunale di milano è fuorilegge per ben altro .
Avatar di diesonne diesonne
10 Apr 2017 - 13:38
diesonna

il tribunale vuol fare giustizia in casa d'altri e dimentica quella in casa propria-guarda prima la trave che hai nel tuo occhio e poi la pagluccia nell'occhio altrui
Avatar di giovinap giovinap
10 Apr 2017 - 13:44
ernestinho , è stato un errore dell'impaginatore , di solito queste notizie non le pubblicano , il giornale publica cronaca nere solo proveniente dal sud( il mattino di napoli , e la gazzetta del mezzogiorno , per far credere ai patani che nel nord la cronaca e solo rosa , come piace a loro .
Avatar di stufo stufo
10 Apr 2017 - 14:01
Defribillatore, per chi ?

Il problema è solo il Berlusca, mica occorre salvarlo se gli becca un coccolone.
Avatar di Tuthankamon Tuthankamon
10 Apr 2017 - 14:02
Come in altri ambiti, le mansioni "pregiate e visibili" vogliono svolgere tutti, quelle di supporto non interessano. Mancando un sistema meritocratico, gli incapaci vanno al vertice con questi risultati. Pur senza generalizzare, è singolare che avvenga a pochi metri dai giudici che condannano il cittadino per molto meno!
Avatar di hernando45 hernando45
10 Apr 2017 - 14:13
Fosse solo il tribunale di Milano ad essere in MALORAAAA!!! È l'Italia tutta che sta andando a CATAFASCIO, ma gli Italiani ROSSI e GRILLI non se ne accorgono!!! AMEN
Avatar di malatesta malatesta
10 Apr 2017 - 14:16
Ve lo avevamo gia' detto..inutile queste ingiuste denunce sul nostro operato di Magistrati..stiamo seriamente lavorando con il massimo impegno per perdere la nostra autonomia, peraltro mai meritata, dopo aver perso ogni possibile credibilita' sul nostro operato..il nostro impegno e' massimo..lasciateci lavorare..
Avatar di makko55 makko55
10 Apr 2017 - 17:46
@Dramer_66, no di Salvini !
Accedi